Bettino Craxi nei libri di Fotia e Martini, a venticinque anni dalla scomparsa, con l’analisi di D’Alema e Gargani
La presentazione dei libri di Fotia e Martini su Bettino Craxi alla Sala del Cenacolo con Massimo D’Alema e Giuseppe Gargani. Sono stati affrontati i temi del rapporto tra Pci e psi e della deriva giustizialista. Molti aneddoti e ricordi personali dei relatori. Intervento conclusivo di bobo Craxi. La modifica dell’articolo 68 della costituzione del 1993, il finanziamento pubblico dei partiti la transizione infinita. Il discorso di Craxi del 3 luglio 1992 alla camera dei deputati per la fiducia al governo Amato.