Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Celebrazione VI centenario Università di Torino

Celebrazione VI centenario Università di Torino

Esprimo viva soddisfazione per la approvazione odierna in Commissione Istruzione, in sede deliberante, del disegno di legge di cui sono primo firmatario condiviso dai rappresentanti di tutta la Casa delle Libertà(A.S. 2108) relativo alla Celebrazione del VI Centenario della Fondazione della Università di Torino.

Il provvedimento prevede interventi per 7 milioni di euro nel biennio 2003-2004 destinando il 65 per cento delle risorse alla spesa di investimenti così da realizzare opere permanenti da destinare alla fruizione della città di Torino e dell’intero Piemonte.

Si è colta l’occasione del momento celebrativo per recuperare risorse che guardino al futuro di una università, caratterizzata da ricerca, sviluppo, dialogo con altre istituzioni e soprattutto valorizzazione dei caratteri della internazionalizzazione.

Ho sottolineato la missione di un ateneo che è riuscito ad adeguarsi alle esigenze che la società moderna pone, rielaborando patrimoni culturali e tradizioni di ricerca con storia plurisecolare, impegnato nella organizzazione di offerte formative culturalmente rilevanti pienamente rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial