Interpellanza sul mondo del Calcio
Sen. Maurizio Eufemi (UDC) e Sen. Roberto Salerno (AN)
Capi Gruppo in Commissione Finanze
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dei Beni e Attività Culturali, il Ministro delle Attività Produttive, il Ministro dell’Economia
Per sapere – premesso che:sul quotidiano nazionale la Repubblica è apparsa in data 8 febbraio c.m. una intervista all’ex Presidente della società Ancona Calcio, Ermanno Pieroni, i cui contenuti destano particolare allarme per la gravità dei profili investiti in particolare quelli sportivi e quelli economico sociali, tali da prefigurare un’alterazione del normale svolgersi delle attività attinenti il mondo del Calcio;
viene fatto anche riferimento nella stessa intervista a un clima di condizionamento esercitato da intrecci fra varie società che verrebbero controllate e condizionate nei settori chiave delle stesse, da un medesimo soggetto determinando conseguentemente un alterazione delle regole del mercato e della libera concorrenza;
si è appena conclusa una triste vicenda legata all’uso di sostanze dopanti ed abuso di farmaci al termine della quale la Magistratura ordinaria ha emesso pesanti sentenze di condanna in particolare nei confronti del medico sportivo della Juventus, senza che ciò abbia prodotto, non senza stupore, alcuna iniziativa parte degli organi competenti della FIGC, Federazione Italiana Gioco Calcio, a carico dei tesserati o a carico della società stessa.
Si chiede:
quali iniziative intendano assumere per garantire il corretto svolgimento del Campionato di Calcio e delle attività economico sociali connesse a tutela della veridicità dei risultati sportivi, garantendo gli scommettitori quindi il concorso pronostico Totocalcio;
quali iniziative si intendano assumere in ordine ad eventuali posizioni dominanti che violino i pregiudizi della libera concorrenza e del mercato;
se negli ultimi dieci anni siano stati esercitati controlli o ispezioni da parte della Guardia di Finanza in merito alla compravendita di giocatori e ai compensi delle prestazioni sportive, e ogni aspetto relativo alle condizioni contrattuali e, in caso negativo, se non si intenda svolgere tale attività di verifica urgentemente al fine di fare piena luce su queste inquietanti vicende così come sono state esposte.