Dichiarazioni del sen. Eufemi riportate dalle Agenzie

Dichiarazioni del sen. Eufemi riportate dalle Agenzie

27 luglio 2005 – Dichiarazioni del sen. Eufemi riportate dalle Agenzie

APPROVATA RISOLUZIONE SUL DPEF

(Astro9colonne) – Roma, 27 lug – Il Senato ha approvato stamani la risoluzione della maggioranza sul Dpef proposta tra gli altri dal senatore di Fi Renato Schifani. Precedentemente era stato approvato un emendamento proposto dal senatore dell’Udc Maurizio Eufemi che ha precisato come “la sua proposta trovi fondamento nel parere approvato dalla Commissione finanze che ha sollecitato un intervento nella liberalizzazione dei servizi pubblici locali e delle utilities, attraverso strumenti normativi idonei affinché l’apertura al mercato risulti adeguata a garantire e tutelare la parità di condizioni normative e contrattuali fra gli operatori del settore”.

DPEF: SI’ AULA SENATO A RISOLUZIONE MAGGIORANZA 

(AGI) – Roma, 26 lug. – Si’ dall’Aula di palazzo Madama alla risoluzione di maggioranza. E’ stato inoltre approvato un emendamento del vicepresidente vicario dell’Udc in Senato, Maurizio Eufemi, che sottolinea l’obiettivo di “realizzare i progetti di liberalizzazione nel settore dei servizi pubblici locali e delle utilities, con l’adozione di tutti gli strumenti normativi idonei affinche’ l’apertura al mercato risulti ampiamente garantita e sia tutelata la parita’ di condizioni normative e contrattuali tra gli operatori di tali settori”.

(ECO) Dpef: via libera Senato a risoluzione di maggioranza (RCO)

Approvato emendamento su liberalizzazione servizi locali

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 27 lug – Via libera dell’Aula del Senato alla risoluzione di maggioranza sul Dpef. L’Assemblea di Palazzo Madama ha approvato anche un emendamento alla risoluzione del vice presidente vicario dell’Udc in Senato, Maurizio Eufemi, che aggiunge l’obiettivo di “realizzare i progetti di liberalizzazione nel settore dei servizi pubblici locali e delle utilities, con l’adozione di tutti gli strumenti normativi idonei affinche’ l’apertura al mercato risulti ampiamente garantita e sia tutelata la parita’ di condizioni normative e contrattuali tra gli operatori di tali settori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial