Attacchi Khomenisti contro l’integrità del governatore
L’Unità) – Antonio Fazio deve dimettersi?
“Noooo,e perché mai? Sono confortato dal giudizio di Andreotti: c’è un attacco ad una persona integra. L’ho già detto mesi fa: i fatti di questi giorni mi stanno dando ragione”.
II senatore Udc Maurizio Eufemi conosce il governatore da 25 anni ed è pronto a sbarrare la strada a chiunque voglia “farlo fuori”. Anche in Senato, dove è relatore della riforma del risparmio che dovrebbe contenere le nuove norme su mandato, collegiaiità e competenze in Via Nazionale, Ma per Eufemi nel testo non entrerà nulla di tutto questo: sarà Via Nazionale a pensarci.
“Al consiglio dei ministri (non al Cicr, dove l’Udc è assente) il governo deciderà se intervenire. A quel punto valuteremo”.
Sul risparmio
“preferisco inserire nuove norme sulle stock options, per evitare casi come la Bnl in cui i manager si sono arricchiti con le Opa, o i prospetti obbligatori per tutti i prodotti. Bankitalia è un’altra storia”.
C’è qualcuno che vuole far fuori Fazio?
“Ci sono molti che vogliono demolire, non riformare, che hanno un atteggiamento Khomeinista, come quello di Enrico Letta. O persone tipo Giavazzi…Guardi, io mi attengo alla sentenza del Tar che ha dato ragione alla Banca d’Italia, anche se non è stata tenuta in nessun conto dai grandi giomali cosiddetti di opinione. Giornali che evidentemente sono condizionati”.
E le telefonate della moglie ?
“Lei legittima le intercettazioni allora?”.
È un fatto che quel dialoghi sono avvenuti…
“Ma non hanno avuto nessun riflesso sulle decisioni e sul rispetto delle regole”.
Come mai Bankitalia prima ha dato l’ok a Lodi e solo dopo lo stop della Consob é intervenuta?
“Ripeto, io sto fermo alla sentenza del Tar”.
Il Parlamento riformerà Bankitalla?
“No, no. Io sono per l’autoriforma. Al massimo le Camere voteranno un buon atto d’indirizzo che farà da base all’autoriforma svincolata dalle vicende di questi giorni. Solo un atto d’indirizzo, come si è fatto a fine anni `80 per la privatizzazione di, Mediobanca. Anche perché i problemi sono complessi”.
Come quello della collegialità?
“Collegialità? Solo se si vuole assimilare alle altre Authority. Ma Bankitalia non è una semplice Autorità come Consob e Antitrust, non fosse altro che per la sua storia”.
‘ b. di g.