Interpellanza con mozione su Ponte sullo Stretto di Messina

Interpellanza con mozione su Ponte sullo Stretto di Messina

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri per sapere – premesso che -:

Sono emerse negli scorsi giorni le contrarietà di diversi esponenti della maggioranza sulla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina;

La Relazione annuale di attività del coordinatore europeo Karel Van Miert del progetto prioritario n. 1 “Asse ferroviario Berlino-Verona/Milano-Bologna-Napoli-Messina-Palermo”, pur focalizzandosi sulla prioritaria realizzazione della tratta ferroviaria Monaco-Verona, evidenzia la centralità di una prospettiva complessiva attenta alle sezioni dell’Italia meridionale;

Viene sottolineata la significativa rilevanza nel piano dei finanziamenti dell’Unione che devono interagire con il concerto dei singoli stati coinvolti in termini di strategia politica ed economica;

Se non ritenga che l’atteggiamento manifestato da esponenti della maggioranza in questi giorni, finirebbe per impedire la realizzazione di una infrastruttura non soltanto capace di dare sviluppo alla Sicilia ed alle regioni meridionali italiane, ma al processo di integrazione europea nel suo complesso;

Valutata la straordinaria partecipazione dei rappresentanti delle popolazioni interessate, alla manifestazione che si è svolta a Roma il 19 settembre ultimo scorso, che ha visto la presenza del Presidente della regione Sicilia Salvatore Cuffaro e del parlamentare europeo Raffaele Lombardo;

Le ragioni di un atteggiamento diverso e contrastante sul piano del metodo portato avanti dall’esecutivo rispetto a quello del corridoio 5, senza ricercare per il corridoio Palermo-Berlino e quindi per il ponte sullo stretto di Messina il consenso delle popolazioni interessate, e se non ritenga di assumere un atteggiamento coerente rispetto a due opere di così straordinaria rilevanza strategica;

Se non ritenga che occorra concretamente privilegiare l’interesse nazionale, favorendo la costruzione del ponte sullo stretto e la conseguente ristrutturazione in chiave mediterranea delle linee nevralgiche del tessuto politico-economico dell’Unione europea, creando le condizioni per uno sviluppo unitario del Paese nella prospettiva di una più forte crescita nei rapporti euro-mediterranei;

Quali iniziative intende assumere in sede europea e nazionale per eliminare ogni dubbio e incertezza che sarebbero esiziali rispetto all’utilizzo dei cofinanziamenti europei del programma-quadro 2007-2013;

Quali iniziative intende assumere per realizzare questo importante corridoio europeo, tenendo conto delle sollecitazioni delle regioni interessate, in particolare Sicilia e Calabria.

A firma dei Senatori Buttiglione, Baccini, Mannino, D’Onofrio, Zanoletti, Trematerra, Ciccanti, Eufemi, Naro, Pistorio,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial