Oggi festeggiano il 18 aprile. La vittoria di De Gasperi contro il …

Oggi festeggiano il 18 aprile. La vittoria di De Gasperi contro il …

È stato la vittoria della democrazia, della libertà, della scelta occidentale avviando la costruzione dell’Europa.
Nonostante l’intensa attività del consiglio dei Ministri giró l’Italia con oltre trenta comizi dopo quello di apertura alla Basilica di Massenzio. Convocó Giorgio Tupini capo della segreteria Spes, fondata da Dossetti, ma rimasta senza dirigente, nonostante le critiche interne per una impostazione troppo anticomunista e suscettibile di pregiudicare future collaborazioni tra i partiti di massa.
Impostó la campagna elettorale come un grande referendum tra un avvenire di libertà e un avvenire di oppressione e che non bisognava perdersi nelle “frange”
Una vittoria che venne con una “grandinata di voti” e una largissima partecipazione alle urne che ha assicurato al Paese pace e prosperità per ottanta anni cancellando povertà, miserie, sottosviluppo e divari.
De Gasperi statista seppe guardare al futuro non chiudendosi nella sua vittoria, ma aprendosi alle forze liberali e centriste per assicurare stabilità alla azione di governo affermando il principio “mai soli”.

Gli italiani credettero in De Gasperi perché era un uomo di solidi principi, un perseguitato dal fascismo, un padre esemplare un Cristiano coerente.
Grazie Alcide De Gasperi per quanto hai fatto per l’Italia.!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial