Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Una storia mai scritta:  formazione, impegno e passione della classe dirigente democristiana

Una storia mai scritta:  formazione, impegno e passione della classe dirigente democristiana

Prefazione di Francesco Malgeri.

Presentazione del libro a Capalbio

Riuscita presentazione del libro del Senatore Maurizio Eufemi, il convegno dibattito molto ben riuscito ed articolato, che si è svolto nella sala consiliare nel palazzo municipale di Via Giacomo Puccini, a Capalbio, ha consentito di ricostruire alcuni aneddoti e passaggi molto importanti dei dirigenti della democrazia cristiana nellesezioni, nei collegi elettorali, nella vita sociale e politica e sul territorio.
Non sono mancati riferimenti all’Ente Maremma in Toscana e nel Lazio ed al ruolo svolto dalla D.C. di Capalbio e dal coordinatore di zona di quel periodo, Giovanni Casalini per raggiungere l’autonomia amministrativa e la nascita di Capalbio quale Comune autonomo.Scelta fatte e portata avanti e conclusa dalla D.C.

I lavori cono stati introdotti da GianFranco Chelini Sindaco di Capalbio, ci sono poi stati i saluti di Luigi Fanciulli segretario regionale della Fap Acli della Toscana. A seguire gli interventi molto corposi e ben articolati di dottor Huber Corsi già sindaco di Monte Argentario e medaglia d’oro della Croce  Rossa  Italiana, dello stesso senatore Maurizio Eufemi,  che nel raccontare il Libro ed i suoi contenuti ha tracciato un quadro molto importante ed articolato  del lavoro politico e programmatico svolto dalla Demnocrazia Cristiana per lo sviluppo anche della Maremma Tosco Laziale, come del resto di tutto il Paese.
Per le Acli provinciali sono intervenuti tra gli altri Michele Casalini, Piera Casalini; presenti anche alcune delegazioni di Cri delle zone di Capalbio, Grosseto e della Costa d’Argento.


Michele Casalini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial