UE: Intervento del sen. Eufemi su Basilea 2
15 febbraio 2007 – (AGI, IL SOLE 24 ore, ) UE: Intervento del sen. Eufemi su Basilea 2
CANTONI-EUFEMI, UNIONE FUGGE DA CONFRONTO SU BASILEA-DUE
(AGI) Roma, 15 feb. – Nell’esame dl Basilea-due riguardante il recepimento delle normative comunitarie sui coefficienti di rischio per le imprese e le norme di valutazione del rating, la CDL ha abbandonato i lavori notturni della commissione Finanze del Senato di fronte “alla protervia ed all’arroganza della maggioranza -spiegano i senatori Giampiero Cantoni (FI) e Maurizio Eufemi (UDC)- che ha impedito di fatto qualsiasi modifica a un testo che conteneva errori palesi, tecnico-giuridici. Non possiamo consentire che il Senato diventi solo una camera di ratifica e di compensazione umiliante espropriando la Camera alta -sottolineano i senatori della CDL- di qualsiasi possibilita’ di incidenza e discussione democratica. Cio’ e’ tanto piu’ grave per il ruolo che il regolamento assegna ai procedimenti comunitari nel recepimento di direttive nell’ordinamento interno. E’ un grave vulnus che si ripercuotera’ sul nostro atteggiamento nei lavori parlamentari”.
Dl banche: ok commissione Finanze Senato, va in Aula -2-Fi e Udc: “Senato non puo’ essere una Camera di ratifica”
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 15 feb – Il provvedimento adegua la normativa italiana alle discipline comunitarie in materia di coefficienti di rischio per le imprese e norme di valutazione del cosiddetto ‘rating interno’ delle imprese che devono accedere al credito. La decisione di non modificare era stata preannunciata in Commissione dal sottosegretario all’Economia, Massimo Tononi, che aveva motivato la scelta con la necessita’ di “convertire definitivamente il provvedimento, senza ulteriori modifiche rispetto a quanto deciso dalla Camera”. Una decisione che, unita alla totale assenza di emendamenti dell’opposizione, ha provocato la reazione dei senatori della Cdl, che hanno deciso di abbandonare i lavori notturni della commissione “di fronte alla protervia e all’arroganza della maggioranza, che ha impedito di fatto qualsiasi modifica a un testo che conteneva errori palesi, tecnico-giuridici”, hanno spiegato Cantoni e Eufemi. “Non possiamo consentire – hanno aggiunto i due senatori di Forza Italia e Udc in commissione Finanze – che il Senato diventi solo una Camera di ratifica e di compensazione umiliante, espropriando la Camera alta di qualsiasi possibilita’ di incidenza e discussione democratica. Cio’ e’ tanto piu’ grave per il ruolo che il regolamento assegna ai procedimenti comunitari nel recepimento di direttive nell’ordinamento interno. E’ un grave vulnus – hanno concluso Cantoni e Eufemi – che si ripercuotera’ sul nostro atteggiamento nei lavori parlamentari”.
Dl banche: ok commissione Finanze Senato, va in Aula – Cantoni-Eufemi: Niente modifiche? Cdl abbandona i lavori
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 15 feb – Via libera senza modifiche della commissione Finanze del Senato, nella tarda serata di ieri, al decreto legge sul recepimento di alcune direttive comunitarie e, in particolare, del pacchetto di Basilea 2 su banche e intermediari finanziari. Bocciati i 60 emendamenti, tutti dell’opposizione. La Cdl, hanno riferito i senatori Gianpiero Cantoni (Fi) e Maurizio Eufemi (Udc), ha lasciato i lavori della commissione per protestare contro la decisione di Governo e maggioranza di non modificare il testo.