Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Intervento sulla legge di semplificazione

Intervento sulla legge di semplificazione

* EUFEMI (UDC). Domando di parlare per dichiarazione di voto. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Presidente, il Gruppo dell’UDC esprime voto favorevole alla legge di semplificazione. È stato raggiunto un punto di equilibrio tra le sollecitazioni del Capo dello Stato rispetto alla copertura finanziaria e il preciso riconoscimento delle funzioni delle elevate professionalità nel campo della pubblica amministrazione. Il nuovo intervento legislativo ha tenuto conto delle osservazioni formulate sia per la prima parte, l’area della contrattazione e della dirigenza degli enti pubblici, in relazione alla quale era stata ravvisata una mancanza di copertura, ai sensi dell’articolo 81 della Costituzione, sia per la disposizione che, modificando l’articolo 40 della legge n. 165, delimitava al personale tecnico-scientifico dei beni culturali l’ambito delle figure destinatarie della distinta disciplina contrattuale ivi prevista. Poiché appariva estendere a tali figure il requisito della «posizione di elevata responsabilità» previsto nel testo vigente, la disposizione ha richiesto una puntualizzazione, evitando incertezze interpretative.

L’emendamento che abbiamo approvato recupera la parte del comma 3 per la quale il Presidente della Repubblica aveva richiesto una puntualizzazione, integrandola nel senso indicato con l’inclusione della clausola relativa all’«elevata responsabilità» delle figure implicate, in esatta omogeneità col testo vigente del decreto legislativo n. 165 del 2001. Abbiamo anche apprezzato la posizione del sottosegretario Saporito, il quale ha espresso parere contrario all’ordine del giorno G14.1, di cui è primo firmatario il senatore Magnalbò; di questo lo ringraziamo, perché siamo contrari a tale ordine del giorno in quanto vi è la legge sulla Vicedirigenza, la n. 145 del 2002, che deve essere applicata senza creare nuovi squilibri nel settore. Quella legge ha bisogno solo di risorse e non di ulteriori interventi; quindi, così come indicato dal ministro Mazzella, riteniamo che debbano essere recuperate quelle risorse nel prossimo Documento di programmazione economico-finanziaria. Per le ragioni esposte, esprimiamo voto favorevole al provvedimento in esame. (Applausi dai Gruppi UDC e AN).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial