Campidoglio: non si tradiscano gli elettori
Le ultime vicende della giunta capitolina devono fare riflettere. Gli elettori si sentono traditi da un mandato che non viene esercitato secondo le attese. E’ stato conferito un mandato che viene quotidianamente tradito.
Agli scandali che hanno investito le municipalizzate da Ama all’Atac, si è aggiunta la ultima pesante sentenza del Tar sul mancato rispetto delle quote rosa nella composizione della Giunta.
La soluzione che viene prospettata, con l’ingresso in Giunta di un elemento esterno, di cui non si comprende il ruolo, la funzione, la responsabilità, oltre che inopportuna, rappresenta un contraddittorio tentativo di uscire da una crisi politica irreversibile. Le responsabilità sono esclusivamente politiche.
Prevalgono, ancora una volta, operazioni mediatiche piuttosto che la concretezza e la linearità delle soluzioni.
Il Sindaco Alemanno si è presentato agli elettori con un ticket. Rispetti il mandato ricevuto senza tradire la fiducia degli elettori che non hanno dato una delega in bianco, ma un voto sulla base di un programma che, giorno dopo giorno, non vedono realizzato e che deve trovare soluzione nelle forze politiche che lo hanno sostenuto.
In caso contrario è preferibile tornare dagli elettori piuttosto che procedere sulla strada dei pasticci e verificare se ci sono energie nuove in grado di affrontare i problemi irrisolti della città.
La città di Roma non merita di vivere nella precarietà e nella incertezza politica.
Roma, 16 luglio 2011