Intervento in commissione FINANZE E TESORO (6ª) su destituzione generale Speciale
Presidenza del Presidente BENVENUTO
Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Lettieri.
Interviene il senatore EUFEMI (UDC) il quale, dopo aver rilevato la lentezza dell’iter del disegno di legge n. 1485, anche in conseguenza della mancata conclusione in sede consultiva dei lavori della Commissione bilancio, lamenta il rinvio dell’esame delle risoluzioni presentate a conclusione dell’esame dell’affare assegnato concernente l’atto di indirizzo sugli sviluppi della politica fiscale predisposto dal vice ministro Visco (Doc. CII, n. 1).
A suo parere la decisione del Consiglio dei ministri di destituire il Comandante generale della Guardia di finanza costituisce un atto di estrema gravità ed esprime quindi piena solidarietà al generale di corpo d’armata Roberto Speciale. Ricorda inoltre che il vice ministro Visco, da ultimo nel corso dell’audizione svolta sul documento citato, non ha mai espresso pubblicamente alcun elemento di critica o di rilievo nei confronti del Comandante generale, né tanto meno offerto valutazioni problematiche del rapporto tra l’organo politico e il vertice della Guardia di finanza. Rileva inoltre che la richiesta avanzata di ottenere un parere del CNEL sull’atto di indirizzo non è stata accolta dalla Presidenza.