intervento Inaugurazione Palazzo Comunale Gassino Torinese 22 dicembre 2002

intervento Inaugurazione Palazzo Comunale Gassino Torinese 22 dicembre 2002

Inaugurazione Palazzo Comunale –Gassino T.se

Autorità Civili, Militari e Religiose

Signora sindaco Maria Carla Varetto,

Signore e Signori,

Cittadini gassinesi,

E’ una viva gioia essere qui, oggi, a Gassino, ad inaugurare, il Palazzo Comunale, dopo i lavori di restauro della Struttura e della Sala di Rappresentanza.

L’Inaugurazione del Palazzo Comunale rappresenta, la celebrazione della storia e della vita della comunità di Gassino, il segno evidente dei risultati raggiunti e dell’utilizzo delle risorse cittadine, il segno di un investimento che punta sulla qualità.

È luogo di incontro, momento di verifica degli interessi e dei problemi; testimonianza autentica della tutela e del recupero della memoria storica, nell’impegno quotidiano verso nuovi obiettivi e traguardi.

Non è solo il momento della realizzazione di una opera alla quale hanno dedicato certo impegno sacrificio uomini e risorse finanziarie, superando difficoltà burocratiche; è soprattutto il momento in cui il Comune, la saggezza dei propri amministratori guardano alla vita della comunità, al suo futuro con un attenzione particolare ai bisogni della collettività.

Oggi gli amministratori comunali creano un nuovo legame tra i cittadini e la amministrazione, essendo chiamati a scelte, a volte difficili, in ragione del Titolo V della Costituzione e della estensione dei poteri dalla Amministrazione Centrale agli Enti territoriali – Regioni, Province, Comuni -.

Vengono posti problemi nuovi in ragione dei vincoli europei che finiscono per toccare in maniera forte anche le comunità locali, attraverso il patto di stabilità interno.

Rispetto a tutto ciò, nessuno può tirarsi fuori, ciascuno deve assumere le responsabilità che competono. 

Come maggioranza di Governo stiamo dando nuovo impulso al decentramento amministrativo e politico, in quanto riteniamo che le istituzioni debbano essere quanto più vicine ai cittadini e questo è l’unico modo che può trasferire le problematiche in modo adeguato alla comunità.

Un ringraziamento particolare va alla Sindachessa Maria Carla Varetto, per la determinazione che la guida, per la capacità di utilizzare le risorse in modo oculato evitando ogni forma di spreco, di superare le difficoltà, realizzare il programma, raggiungere i traguardi prefissati, e soprattutto rappresentare il legame forte fra comunità e amministratore, di cui questa grande rappresentanza della cittadinanza, di sindaci e amministratori è la testimonianza più vera.

Gassino, 22 dicembre 2002

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial