Il Programma
IL PROGRAMMA
Riforma dello Stato
realizzare un progetto di riforma dello Stato attraverso l’Assemblea elettiva per la Riforma della Costituzione;
Famiglia
difendere la dignità e i diritti di ogni singola famiglia, la solidarietà sociale con i più deboli, la sussidiarietà e l’autogoverno delle comunità locali;
realizzare un sistema fiscale efficiente ed equo in cui la famiglia trovi piena affermazione come entità fiscale;
costruire una scuola libera, forte, efficiente e competitiva;
sostenere la funzione sociale degli oratori come luogo di confronto e crescita per i giovani;
Economia
realizzare una nuova legislazione sulla cooperazione (“modello spagnolo”) tutelando e valorizzando la funzione sociale a vantaggio delle comunità locali;
difendere la solidarietà tra i ceti sociali e le aree territoriali del Paese;
valorizzare il terzo settore con il sostegno e la diffusione della impresa sociale;
promuovere e sostenere lo sviluppo delle Piccole e Medie Imprese nel mercato globale, accrescendone la produttività con il rafforzamento dei distretti industriali;
ripristinare la legge “Tremonti”, allargata ai capitali privati e alle tecnologie, per la detassazione degli utili reinvestiti come strumento di crescita dell’intero sistema economica;
accrescere le dotazioni infrastrutturali del Paese attraverso un incremento delle nuove tecnologie e delle reti di telecomunicazioni;
Sicurezza
difendere il diritto dei cittadini alla sicurezza, garantendo maggiore prevenzione e l’esecutività delle pene:
contrastare le prostituzione e il traffico degli organi umani; l’utilizzo e lo spaccio di stupefacenti;
Sanità
costruire un sistema sanitario pubblico-privato che privilegi il malato e le sue esigenze di cura;
impedire le manipolazioni genetiche;