Sfogliato da
Categoria: 2001

Intervento in Commissione Finanza e Tesoro

Intervento in Commissione Finanza e Tesoro

Seduta Presidenza del Presidente PEDRIZZI Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Vegas. La seduta inizia alle ore 11.25. IN SEDE CONSULTIVA  (700) Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2002 e bilancio pluriennale per il triennio 2002-2004. – (Tab. 1) Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2002. – (Tab. 2) Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2002. (699) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello…

Leggi tutto Leggi tutto

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2002

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2002

(700)  Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2002 e bilancio pluriennale per il triennio 2002-2004  (Tab. 1) Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2002 (Tab. 2) Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2002. (699)  Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002). (Rapporti alla 5(superscript: a) Commissione. Esame congiunto e rinvio)  Sullo stato di previsione dell’entrata e sul disegno di legge finanziaria per le parti…

Leggi tutto Leggi tutto

Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra

Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra

IN SEDE REFERENTE  (129) GUERZONI ed altri. – Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra.  (377) BONATESTA ed altri. – Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra. (Esame congiunto e rinvio)  Il senatore BONAVITA chiede al Presidente Castellani di verificare la presenza del numero legale per esaminare i disegni di legge in titolo. Il Presidente CASTELLANI ricorda che l’articolo 30, comma 1, del Regolamento, non prevede l’accertamento del numero legale all’inizio della seduta per l’esame dei disegni di…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a   risposta scritta su controlli INPS

Interrogazione a   risposta scritta su controlli INPS

Interrogazione a risposta scritta Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Per sapere -: il Comitato Regionale dell’INPS della Lombardia è chiamato ad esaminare e valutare l’accertamento, del giugno scorso, degli ispettori dell’INPS di Como sulla denuncia, come lavoratrici in nero, nei confronti di alcune suore infermiere presso la casa di riposo E. Flack di Dongo (CO) appartenenti alla “congregazione delle Suore di Maria SS Addolorata; le suore svolgono tale attività a titolo di volontariato;  la convenzione tra la…

Leggi tutto Leggi tutto

Cooperative e art.5

Cooperative e art.5

EUFEMI (CCD-CDU: BF). Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, senatori, la votazione dell’articolo 5 consente di rompere la monotonia dei nostri lavori, di un’Aula trasformata in votificio.  Ieri il senatore Manzella, con la consueta eleganza dialettica, ha cercato di portare sull’articolo 5 relativo alla cooperazione argomenti forti rispetto ad una battaglia parlamentare portata avanti dal centrosinistra con un armamentario ormai vecchio, obsoleto. Non ritroviamo in questo provvedimento alcuna ferita né al pluralismo né alla Carta costituzionale. La questione posta dal…

Leggi tutto Leggi tutto

RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO

 Il senatore Maurizio Eufemi, vicepresidente dei senatori del CCD-CDU in relazione all’articolo 5 del disegno di legge-delega sulla riforma del diritto societario,dichiara: “La questione posta dal centro sinistra sulle nuove norme per le cooperative è del tutto fuorviante. Il gruppo Ccd-Cdu, ha espresso con convinzione il voto favorevole all’articolo 5, che mette ordine nel settore. Se fino ad oggi cooperative spurie hanno goduto di agevolazioni, hanno, così facendo, anche attentato alla vita delle cooperative mutualistiche, tant’è che ogni volta che…

Leggi tutto Leggi tutto

Diritto societario

Diritto societario

EUFEMI (CCD-CDU:BF).  Signor Presidente, onorevole rappresentante del Governo, onorevoli senatori, il Gruppo CCD-CDU:BF esprime un giudizio favorevole sul disegno di legge contenente la delega al Governo per la riforma del diritto societario, ora al nostro esame, dopo l’approvazione della Camera. L’opposizione di centro-sinistra ha fortemente osteggiato, con motivazioni e atteggiamenti strumentali e pretestuosi, questo provvedimento con un gioco al rialzo in sede di Commissioni riunite, fino a sopprimere ogni possibilità di confronto e dialettica parlamentare. Il provvedimento rientra nell’ambito del…

Leggi tutto Leggi tutto

EUFEMI (CCD-CDU): I SEGRETARI COMUNALI NON SONO UN OPTIONAL

EUFEMI (CCD-CDU): I SEGRETARI COMUNALI NON SONO UN OPTIONAL

In merito alle notizie riportate su alcuni organi di informazione sulla futura riforma degli enti locali, il senatore Maurizio Eufemi vicepresidente del gruppo Ccd-Cdu dichiara: “I segretari comunali non possono essere un optional delle amministrazioni in quanto rappresentano una figura professionale insostituibile dell’ente locale. Si deve evitare di stravolgere l’impianto normativo esistente faticosamente realizzato, mettendo in moto un meccanismo infernale e perverso che potrebbe portare alla paralisi di tutti gli enti locali. I Direttori generali sono spesso privi di una…

Leggi tutto Leggi tutto

Diritto societario

Diritto societario

La seduta della VI Commissione  inizia alle ore 10. IN SEDE REFERENTE (608)  Delega al Governo per la riforma del diritto societario, approvato dalla Camera dei deputati. (Seguito dell’esame e rinvio) Si riprende l’esame sospeso nella seduta pomeridiana di ieri. Intervenendo in discussione generale, il senatore EUFEMI registra la circostanza che la opposizione parlamentare sembra aver deciso di non partecipare all’esame del disegno di legge, con motivazioni e atteggiamenti che appaiono strumentali e pretestuosi. Il provvedimento, come modificato dalla Camera…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sull’economia

Intervento sull’economia

E’ iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà. EUFEMI (CCD-CDU: BF).  Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, onorevoli colleghi (Brusìo in Aula)  PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, vi prego di ascoltare il senatore Eufemi. Un po’ di attenzione e di rispetto, per favore.  EUFEMI (CCD-CDU: BF). Esaminiamo oggi il primo importante provvedimento del Governo Berlusconi, quello che nell’ambito del programma dei primi cento giorni caratterizza l’azione politica dell’Esecutivo rispetto ai programmi su cui il corpo elettorale ha manifestato pieno consenso….

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial