Sfogliato da
Categoria: 2001

Interrogazione a risposta scritta su inquadramento insegnanti

Interrogazione a risposta scritta su inquadramento insegnanti

AL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE  Per sapere – premesso che: presso il Centro Educativo Speciale Municipale di Torino prestano servizio numerose insegnanti che hanno ripetutamente espresso la necessità di una verifica per il riconoscimento del profilo di insegnante di sostegno scuola dell’obbligo e richiesta di inserimento nella graduatoria delle insegnanti di attività di sostegno  In particolare si sottolinea che:  Si chiede quali siano le valutazioni sul problema sopracitato e quali iniziative intenda assumere al riguardo. Sen. Maurizio Eufemi

COMUNICATO STAMPA EUFEMI (CCD-CDU: Biancofiore):

COMUNICATO STAMPA EUFEMI (CCD-CDU: Biancofiore):

E’ stato presentato un d.d.l. in materia di eleggibilità alla carica di Sindaco nei piccoli comuni dal vicepresidente del gruppo al Senato CCD-CDU Senatore Maurizio Eufemi.  Il progetto di legge è finalizzato, – dichiara il Senatore Eufemi,- ad affermare il principio dell’autonomia degli Enti Locali e soprattutto dei piccoli comuni. Infatti si offre la possibilità ai Sindaci fino a 3.000 abitanti di potersi presentare nuovamente alle elezioni anche per il terzo mandato. Invece nei comuni da 3.000 a 15.000 abitanti…

Leggi tutto Leggi tutto

DPEF : qualità programmatica innovativa per un più forte sviluppo

DPEF : qualità programmatica innovativa per un più forte sviluppo

Dichiarazione Sen. Maurizio Eufemi Vice-Presidente Gruppo CCD-CDU:Biancofiore Esprimiamo viva soddisfazione per le misure indicate dal Governo nel DPEF 2002-2006 con un efficace mix tra contenimento di spesa, strutturale riduzione di pressione fiscale alle famiglie e alle imprese ed una forte spinta agli investimenti, in piena coerenza con i programmi per modernizzare il Paese e recuperare la indispensabile competitività. Invitiamo le forze politiche e sociali a considerare attentamente la qualità programmatica fortemente innovativa presente nel DPEF, capace di far fare al…

Leggi tutto Leggi tutto

COMMISSIONE FINANZE E TESORO

COMMISSIONE FINANZE E TESORO

(373) Primi interventi per il rilancio dell’economia (Seguito dell’esame e rinvio).  La seduta inizia alle ore 8,35. Presidenza del Presidente PEDRIZZI Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze MOLGORA IN SEDE REFERENTE Si riprende l’esame sospeso nella seduta pomeridiana di ieri. Il presidente PEDRIZZI comunica che, alla luce del calendario dei lavori dell’Assemblea definito dalla Conferenza dei Presidenti dei Gruppi parlamentari di ieri, i tempi per l’esame in Commissione del disegno di legge non subiscono variazioni rispetto a quelli previsti. Si…

Leggi tutto Leggi tutto

Resoconto dell’intervento sulla BSE

Resoconto dell’intervento sulla BSE

EUFEMI (CCD-CDU:BF).  Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, onorevoli senatori,  il Governo Amato ha lasciato molte eredità, anche eredità istituzionali come il decreto-legge n. 199 oggi al nostro esame, concernente la proroga dei termini dal 31 maggio al 31 luglio 2001 relativa agli interventi per fronteggiare l’emergenza BSE. Si tratta di un’emergenza sanitaria ma anche economica e sociale, perché colpisce pesantemente un settore come quello zootecnico in tutta la filiera, dall’allevamento alla macellazione, ai macellai, fino ad interessare pesantemente il…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su collocazione discarica Settimo T.se

Interrogazione a risposta scritta su collocazione discarica Settimo T.se

Al Ministro dell’Ambiente Per sapere – premesso che : vivissima preoccupazione è stata ripetutamente espressa dai cittadini di Settimo Torinese relativamente alla collocazione della discarica in località Mezzi Po; sono state manifestate contrarietà alla realizzazione della discarica voluta dal Sindaco e dalle forze politiche che lo sostengono; a tal proposito si è aperto un serrato confronto in merito alle problematiche e alle relative decisioni sulla collocazione della discarica di Settimo Torinese; nell’intento di affermare la difesa della comunità locale e…

Leggi tutto Leggi tutto

DIBATTITO SULLA FIDUCIA AL GOVERNO BERLUSCONI II

DIBATTITO SULLA FIDUCIA AL GOVERNO BERLUSCONI II

INTERVENTO DEL SEN. MAURIZIO EUFEMI VICE PRESIDENTE GRUPPO CCD-CDU BIANCOFIORE Signor Presidente del Senato, Onorevole Presidente del Consiglio, Onorevoli Senatori, Il 13 maggio, nonostante le difficoltà per la fallimentare gestione dell’election day, il popolo italiano ha espresso un chiaro, inequivocabile duplice giudizio: negativo sul bilancio dei governi dell’Ulivo e positivo sul programma elettorale della Casa delle Libertà e sulla premiership di Silvio Berlusconi. E’ stata una vittoria-referendum sul contratto programma presentato agli elettori che Le hanno dato piena fiducia, assumendo…

Leggi tutto Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA SEN. EUFEMI (CCD-CDU) 

COMUNICATO STAMPA SEN. EUFEMI (CCD-CDU) 

PRESENTATO DDL SU NUOVO ORDINAMENTO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO E’ stato presentato dal senatore Maurizio Eufemi, Vice Presidente del Gruppo CCD-CDU, un disegno di legge, firmato anche da altri senatori del Gruppo e di Forza Italia, riguardante il nuovo ordinamento del Corpo forestale dello Stato. “Il ddl spiega il senatore Eufemi- vuole soddisfare l’esigenza di mantenere nel Paese una forza di polizia specializzata nel settore ambientale, che possa condurre in modo coordinato ed omogeneo su tutto il territorio nazionale…

Leggi tutto Leggi tutto

Lettera dottor Arpano

Lettera dottor Arpano

Ho ricevuto dal Dottor Antonio Arpano, economista e in passato dirigente bancario di altissimo livello, in relazione alla questione che ho posto sul finanziamento delle PMI e sul divorzio Tesoro – Banca d’Italia, le considerazioni che vengono riportate integralmente . Carissimo Maurizio, ho letto i tuoi ultimi comunicati stampa e mi sono soffermato particolarmente su due di essi e particolarmente su quello che riguarda i finanziamenti alle piccole e medie imprese e quello della manovra di Natale pericolosamente recessiva,argomenti entrambi…

Leggi tutto Leggi tutto

Attualità delle idee di Perugia?

Attualità delle idee di Perugia?

analisi, contributi, proposte sulle conclusioni del convegno della DC sui problemi dell’economia italiana (Perugia 9-12 dicembre 1972) Premessa Gerardo Bianco, Introduzione Arnaldo Forlani presidente del consiglio Nazionale DC, introduzione Flaminio Piccoli segretario Politico della DC; alcune riflessioni sul convegno di Perugia del 1972 a cura di alcuni amici dell’Arel Agenzia di Ricerche e Legislazione. antefatti; Riepilogo retrospettivo; alcune riflessioni; dieci anni di politica economica DC; temi e tesi a confronto contributi: Piero Bassetti, Carlo Donat Cattin, Giancarlo Lizzeri, Siro Lombardini,…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial