Sfogliato da
Categoria: 2002

Intervento in Commissione 5 e 6 (5 – Programmazione economica, bilancio; 6- Finanze e tesoro) RIUNITE

Intervento in Commissione 5 e 6 (5 – Programmazione economica, bilancio; 6- Finanze e tesoro) RIUNITE

Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Contento IN SEDE REFERENTE (1626) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, recante interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell’economia anche nelle aree svantaggiate, approvato dalla Camera dei deputati (Esame e rinvio) Riferisce sugli aspetti di competenza della Commissione finanze e tesoro il senatore EUFEMI, il quale osserva preliminarmente che le disposizioni recate dal provvedimento…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Aula su DPEF

Intervento in Aula su DPEF

(Doc. LVII, n. 2) Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2003-2006 PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, onorevole sottosegretario Vegas, senatori, questo Documento di programmazione nel quadro macroeconomico non si sottrae ad evidenziare elementi di criticità riconducibili al rallentamento della crescita internazionale dalle incertezze sui mercati finanziari, che per l’Italia si è tradotto in una caduta delle esportazioni. Né vengono sottovalutate le difficoltà ingenerate…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Aula su tutela beni culturali ed ambientali

Intervento in Aula su tutela beni culturali ed ambientali

(1508) RIPAMONTI ed altri. ? Modifiche al decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 giugno 2002, n. 112, per garantire la tutela dei beni culturali e ambientali (1506) DEL TURCO ed altri. ? Modifica dell’articolo 7 del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 giugno 2002, n. 112, in materia di trasferimento alla società “Patrimonio dello Stato SpA” di diritti sui beni immobili facenti parte del patrimonio o del demanio…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Commissione su DPEF

Intervento in Commissione su DPEF

..Interviene quindi il senatore EUFEMI, a giudizio del quale il valore e la sostenibilità degli obiettivi fissati nel DPEF non possono essere messe in dubbio, soprattutto se comparati con le difficoltà ingenerate dal quadro macroeconomico nazionale ed internazionale, dalle conseguenze della crisi dei mercati borsistici e dalla pesante eredità dell’extradeficit.  Al centro della politica economica va collocato l’obiettivo della drastica riduzione della pressione fiscale, ottenuta attraverso la realizzazione di un vasto programma di riforma delle principali imposte erariali e della…

Leggi tutto Leggi tutto

Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra

Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra

IN SEDE DELIBERANTE (129) GUERZONI ed altri. – Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra. (377) BONATESTA. – Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra. (1319) PEDRIZZI. – Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici di guerra. (Seguito della discussione congiunta e rinvio) Si riprende la discussione congiunta dei provvedimenti in titolo, sospesa nella seduta del 12 giugno scorso. Il relatore EUFEMI dà conto dell’esito dei lavori del Comitato ristretto e delle deliberazioni assunte dallo stesso, da ultimo, nella…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo

Intervento su modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo

Seguito della discussione del disegno di legge: (795-B) Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale) PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, onorevole Sottosegretario, colleghi, il testo al nostro esame giunge in terza lettura al Senato dopo le modifiche intervenute alla Camera e si avvia dunque alla definitiva approvazione. Ho posto l’attenzione, in Commissione prima e in Aula…

Leggi tutto Leggi tutto

DELEGA FISCALE

DELEGA FISCALE

Il senatore Maurizio Eufemi, Capogruppo UDC in Commissione Finanze, intervenendo in sede di discussione generale sul disegno di legge di delega fiscale ha espresso apprezzamento per una riforma che rappresenta una decisiva svolta per la semplificazione dell’attuale sistema di tassazione dei redditi e delle altre attività. In particolare sottolinea che la riforma all’esame del Parlamento costituisce una importante occasione per rendere ancora più incisa l’azione di sostegno della famiglia da intendersi come soggetto di imposta unitario, eliminando la “tassa sul…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Commissione su delega fiscale

Intervento in Commissione su delega fiscale

Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Molgora. (1396) Delega al Governo per la riforma del sistema fiscale statale, approvato dalla Camera dei deputati (Seguito dell’esame e rinvio) Si riprende l’esame sospeso nella seduta di ieri. Il presidente PEDRIZZI riepiloga il senso dell’intervento svolto dal ministro Tremonti nella seduta di ieri e dichiara aperta la discussione generale sul disegno di legge. Il senatore EUFEMI osserva che la riforma del sistema fiscale statale proposto dal Governo comporta una…

Leggi tutto Leggi tutto

Fuga di cervelli: un progetto di legge dei senatori UDC per attrarre i migliori

Fuga di cervelli: un progetto di legge dei senatori UDC per attrarre i migliori

Di fronte alla continua e inarrestabile fuga di cervelli i senatori Maurizio Eufemi, Giuseppe Gaburro, Salvatore Meleleo, Leonzio Borea e Antonio Iervolino hanno presentato un disegno di legge per ridefinire lo status giuridico della carriera dei ricercatori e tecnologi degli enti di ricerca. L’obiettivo principale è di rendere attraente e appagante il lavoro di ricerca scientifica in Italia secondo standard di qualità riconosciuti in ambito internazionale. Si tratta di un primo passo per riqualificare la presenza dei ricercatori italiani nei…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione su dipendenti delle Poste

Interrogazione su dipendenti delle Poste

Al Ministro delle Comunicazioni, al Ministro della Funzione pubblica, al Ministro dell’Economia e delle finanze e al Ministro del Lavoro, per sapere, premesso che: dipendenti delle Poste prima della trasformazione in S.p.A. sono stati posti in posizione di comando presso Regioni anche a Statuto Speciale ed enti pubblici con attribuzioni e mansioni diverse rispetto al lavoro svolto alle Poste con conseguente riconoscimento dei relativi emolumenti previsti dalla legge; ogni singola Amministrazione si è fatta carico della spesa e, per le…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial