Sfogliato da
Categoria: 2002

Interrogazione a risposta scritta su Acquedotto del Monferrato

Interrogazione a risposta scritta su Acquedotto del Monferrato

Al Ministro della giustizia e al Ministro delle infrastrutture e trasporti, per sapere, premesso che:- il Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato è stato costituito con R.D.L. 28 agosto 1930 n. 1345, convertito nella legge 6 gennaio 1931 n. 80, attualmente è composto da 101 comuni delle Province di Alessandria, Asti e Torino; con questa legge vennero affidati in concessione la costruzione e l’esercizio dell’ acquedotto per 60 anni, alla Società Anonima Acquedotto Monferrato ; con successivo D. M….

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Aula su decreto salva-deficit

Intervento in Aula su decreto salva-deficit

(1425) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 15 aprile 2002, n. 63, recante disposizioni finanziarie e fiscali urgenti in materia di riscossione, razionalizzazione del sistema di formazione del costo dei prodotti farmaceutici, adempimenti ed adeguamenti comunitari, cartolarizzazioni, valorizzazione del patrimonio e finanziamento delle infrastrutture (Approvato dalla Camera dei deputati) (Relazione orale) PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà. *EUFEMI (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, onorevole Sottosegretario, onorevoli colleghi, questo decreto-legge è giunto in tempi e modi che…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sull’immigrazione

Intervento sull’immigrazione

I^ Commissione Affari Costituzionali (795-B) Modifica alla normativa in materia di immigrazione e di asilo, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati. Il senatore EUFEMI si sofferma, in particolare, sulla questione del permesso di soggiorno rilasciato al compimento della maggiore età a minori affidati e sulla regolarizzazione della manodopera. Pur apprezzando il notevole sforzo compiuto in occasione dell’esame presso la Camera dei deputati in direzione di una maggiore tutela dei minori stranieri, esprime preoccupazione per gli effetti che…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione su cartelle pazze INPS

Interrogazione su cartelle pazze INPS

Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, premesso che: nel quadro delle complesse problematiche che coinvolgono il settore agricolo, si conferma in misura pesante l’emergenza delle “cartelle pazze” Inps; la questione delle “cartelle pazze” investe molti agricoltori a seguito della emissione di cartelle esattoriali, da parte dell’Inps, non preceduta da verifiche sull’effettiva esistenza e sull’entità dei crediti contributivi vantati dall’Istituto; si tratta di una situazione assolutamente inaccettabile che costringe gli agricoltori a doversi difendere anche in via giudiziaria; risulta…

Leggi tutto Leggi tutto

Legge costituzionale per la cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione 

Legge costituzionale per la cessazione degli effetti dei commi primo e secondo della XIII disposizione transitoria e finale della Costituzione 

EUFEMI (UDC:CCD-CDU-DE). Signor Presidente, signor rappresentante del Governo, senatori, siamo chiamati oggi alla seconda deliberazione del Senato, in terza lettura, sulla modifica della XIII disposizione transitoria, come previsto dal procedimento di revisione costituzionale. Il Gruppo dell’Unione democratici cristiani, in coerenza con l’iniziativa legislativa assunta, esprimerà voto favorevole a tale modifica, rimuovendo una norma che ritiene antistorica. Non aggiungerò molto alle considerazioni già espresse dal Gruppo UDC in occasione della prima lettura con gli interventi del capogruppo D’Onofrio e del senatore…

Leggi tutto Leggi tutto

Dopo scandalo ZELTwEG annullare Lotteria

Dopo scandalo ZELTwEG annullare Lotteria

(DIRE)- ROMA- NON SI SPENGE LA POLEMICA SULLA MANCATA VITTORIA DI BARRICHELLO AL GRAN PREMIO D’AUSTRIA.  “DOPO LA SCANDALOSA DECISIONE DEI RESPONSABILI SPORTIVI DELLA SCUDERIA FERRARI DI DECIDERE IN MODO ARBITRARIO IL VINCITORE DEL GP D’AUSTRIA ALTERANDO IL RISULTATO SPORTIVO, DETERMINANDO UNA VERA E PROPRIA FRODE, SENZA VALUTARE LE CONSEGUENZE DEI PERVERSI LEGAMI TRA SPORT E BUSINESS,  E’ NECESSARIO- SOSTIENE IL SENATORE DELL’UDC MAURIZIO EUFEMI- CHE IL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE ASSUMA DUE DECISIONI IRRINUNCIABILI: ANNULLARE L’ESTRAZIONE DEL 12…

Leggi tutto Leggi tutto

IN DIFESA DEL VINO ITALIANO

IN DIFESA DEL VINO ITALIANO

Il Sen. Maurizio Eufemi, Vice Presidente Vicario UDC, esprime piena soddisfazione per la risposta ricevuta dal Governo in Commissione Finanze, alla sua interrogazione relativa alla inopportunità della eventuale introduzione di una aliquota minima di accisa sul vino superiore allo zero, proposta della Commissione europea, per le rilevanti ripercussioni che tale iniziativa, ove realizzata, avrebbe sull’intero settore produttivi vinicolo, trattandosi per giunta di un prodotto storicamente radicato nelle tradizioni e nella cultura italiana. “Il settore vinicolo è caratterizzato da una polverizzazione…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione per Alpignano

Interrogazione per Alpignano

Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.  Premesso che: secondo notizie di stampa pubblicate sul quotidiano «Il Giornale» in data 18 aprile 2002 nella cronaca di Torino, la società Philips Alpignano Lamps, sembra orientata a riportare alcune linee di produzione di lampade ad Alpignano; tale progetto determinerebbe notevoli e favorevoli effetti sulla occupazione e sull’indotto,  si chiede di sapere se si intenda fornire ogni elemento utile su tale iniziativa e le sue concrete possibilità di realizzazione.

Riforma della Dirigenza e Vicedirigenza della PA

Riforma della Dirigenza e Vicedirigenza della PA

La riforma della Dirigenza e Vicedirigenza della Pubblica Amministrazione presentata dal Senatore Maurizio Eufemi in Senato e approvata dalla Camera è la vera rivoluzione nel campo della trasformazione in azienda degli Enti pubblici.  Il convegno del 6 maggio 2002 tenutosi a Torino, è stato un momento di approfondimento del disegno di legge e l’occasione per spiegare i passaggi e i leit-motive più significativi al riguardo.  Lo spoil-sytem è lo strumento attraverso il quale avviene la scelta delle nomine secondo la…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione su caserma CC di Chieri

Interrogazione su caserma CC di Chieri

Ai Ministri dell’interno e delle infrastrutture e dei trasporti.  Premesso che: in data 28 giugno 1984, il Comando della compagnia dei carabinieri di Chieri, richiamando una precedente comunicazione del 21 novembre 1983, rappresentava al sindaco la necessità di risolvere l’annoso problema dell’inadeguatezza dello stabile di proprietà comunale adibito a sede della compagnia e stazione di Chieri; in particolare, il Comando metteva in evidenza le sottoelencate carenze:  uffici insufficienti come numero ed alcuni di essi ridotti a veri e propri box;…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial