Sfogliato da
Categoria: 2004

EUFEMI, NELLA SINISTRA MANCA SPIRITO NAZIONALE (AGI)

EUFEMI, NELLA SINISTRA MANCA SPIRITO NAZIONALE (AGI)

Roma – “Le dichiarazioni di tutti gli esponenti della cosiddetta Grande Alleanza Democratica dimostrano l’assoluta assenza di spirito nazionale nel comportamento della sinistra italiana; cio’ e’ perfino piu’ grave della ghettizzazione dei cattolici cui tendono certe forze laiciste della sinistra europea. Il comportamento della sinistra italiana sulla vicenda del Commissario Buttiglione e’ “figlio” di quello assunto dal Professor Prodi durante il semestre di presidenza italiana”. Lo dice il senatore dell’UDC Maurizio Eufemi “Ai cattolici confluiti nella Grande Alleanza Democratica ricordiamo…

Leggi tutto Leggi tutto

Celebrazioni VI Centenario Università di Torino: approvata la legge.

Celebrazioni VI Centenario Università di Torino: approvata la legge.

“Esprimo viva soddisfazione per l’approvazione odierna in Commissione Istruzione, in sede deliberante, del disegno di legge di cui sono primo firmatario condiviso dai rappresentanti di tutta la Casa delle Libertà (A.S. 2108) relativo alla Celebrazione del VI Centenario della Fondazione della Università di Torino. Il provvedimento prevede interventi per 5,550,000 di euro nel biennio 2003-2004 destinando la parte più rilevante delle risorse alla spesa di investimenti così da realizzare opere permanenti da destinare alla fruizione della città di Torino e…

Leggi tutto Leggi tutto

Soddisfazione UDC per l’approvazione definitiva delle norme sui mutui bancari e la Croce Rossa

Soddisfazione UDC per l’approvazione definitiva delle norme sui mutui bancari e la Croce Rossa

“Esprimiamo soddisfazione per la definitiva approvazione del decreto legge 220 che consente di rendere operative le disposizioni relative ai mutui prima casa con misure fortemente agevolative per le famiglie nonché le misure per la Croce Rossa, con correzioni che vanno nel segno della trasparenza. Le norme sulla Croce Rossa erano assolutamente necessarie e consentono di valorizzare il lavoro svolto dal commissario Scelli e dalla sua organizzazione. Sono misure in linea con il riconoscimento che è stato fatto della CRI, perché…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sui mutui (Emendamento presentato dal sen. Eufemi)

Intervento sui mutui (Emendamento presentato dal sen. Eufemi)

Seguito della discussione del disegno di legge: (3097) Conversione in legge del decreto-legge 3 agosto 2004, n. 220, recante disposizioni urgenti in materia di personale del Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione (CNIPA), di applicazione delle imposte sui mutui e di agevolazioni per imprese danneggiate da eventi alluvionali (Relazione orale)  PRESIDENTE.  L’ordine del giorno reca il seguito della discussione del disegno di legge n. 3097. Ricordo che nella seduta pomeridiana del 22 settembre il relatore ha svolto la relazione…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su Centro Giustizia Minorile del Piemonte e della Valle d’Aosta

Interrogazione a risposta scritta su Centro Giustizia Minorile del Piemonte e della Valle d’Aosta

Al Ministro della Giustizia Per sapere – Premesso che: – sono segnalate da tempo, senza che risultino azioni di verifica o correttivi in sede del Centro Giustizia Minorile del Piemonte e della Valle d’Aosta, gravi situazioni esistenti presso l’Istituto e i servizi della Giustizia Minorile quali: – il diramare disposizioni poco chiare e parziali ed un assoluta iniquità di trattamento (aliquote previste dall’A.Q.N. per i turni pomeridiani e notturni assolutamente non rispettate, con conseguenti turni massacranti) tra il personale, nonché…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su DPEF in Commissione Finanze e Tesoro

Intervento su DPEF in Commissione Finanze e Tesoro

Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2005-2008 (Doc. LVII, n. 4) (Parere alla 5a Commissione. Esame. Parere favorevole con osservazioni) Il senatore EUFEMI (UDC) rimarca positivamente il contributo offerto dalle audizioni svolte dalle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, dalle quali emerge una pluralità di commenti sul valore della procedura di valutazione del Documento di programmazione che chiamano in causa direttamente una riforma complessiva dell’esame dei documenti di bilancio.  Nel merito, il Documento…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione su industria calzaturiera e risposta del Governo

Interrogazione su industria calzaturiera e risposta del Governo

Atto n. 3-01649 Pubblicato il 16 giugno 2004 Seduta n. 616 EUFEMI. – Al Ministro delle attività produttive. – Premesso che: l’industria degli accessori e componenti, con 34.000 addetti e 2.300 imprese attive, ha sempre rappresentato una componente essenziale dell’industria manifatturiera italiana della calzatura e pelletteria, in quanto fornitrice di semilavorati e servizi, tali da assicurare livelli qualitativi di assoluta competitività ed è radicata in alcune aree del Paese. L’attività è altresì espressione di vivacità imprenditoriale e si inserisce in…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su Orchestra sinfonica di Torino

Interrogazione a risposta scritta su Orchestra sinfonica di Torino

Al Ministro delle Comunicazioni Per sapere – premesso che: – la RAI è un’azienda che tra i suoi compiti promuove e declina il servizio pubblico radiotelevisivo nel nostro Paese; – la diffusione della musica classica, da camera e colta, rientra tra i suoi principali compiti strategici e culturali ascrivibili a tale funzione; – la RAI ha, all’interno della propria struttura, una tra le principali realtà italiane di esecuzione musicale: l’Orchestra Sinfonica Nazionale di Torino. I suoi concerti sono apprezzati a…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su Università di Torino

Interrogazione a risposta scritta su Università di Torino

Al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Per sapere – Premesso che: – in data 14 luglio 2004 è stato pubblicato sul sito internet della Facoltà di Lingue e Letterature Stranieri dell’Università di Torino un bando per mettere a concorso 16 insegnamenti. Il bando è datato 12 luglio ed i termini per presentare le domande scadono giorno 27 dello stesso mese; – scorrendo le pagine del sito della stessa Facoltà risultavano però già assegnati, sin dal 13 luglio, alcuni insegnamenti….

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial