Sfogliato da
Categoria: 2005

Furore giacobino

Furore giacobino

Intervento sen. Maurizio Eufemi Presentazione libro “Furore giacobino”Torino, palazzo Barolo – 21 gennaio 2008 Eccellenza Reverendissima, autorità tutte, signore e signori, vi ringrazio innanzitutto per la vostra presenza e partecipazione. Noi non abbiamo disperso il significato del Family Day. Lo abbiamo consolidato con un insieme di iniziative periferiche sul territorio, tra cui ricordo quella di giugno dei Cristiani Motivati. Certamente, quando abbiamo programmato la presentazione di questo volume dell’amico capogruppo On. Luca Volonté, non potevamo mai immaginare che esso si sarebbe svolto a pochi giorni di…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in aula su nomina Governatore Banca d’Itali

Intervento in aula su nomina Governatore Banca d’Itali

EUFEMI, relatore. Signor Presidente, quanto all’ordine del giorno in esame, il clima convulso di fine seduta di giovedì scorso ha forse impedito un esame sereno delle questioni che erano state poste, in particolare dall’ordine del giorno del collega Angius ed altri, G 019.1, di impegno al Governo affinché valuti se sono ancora presenti le condizioni che consentirono al Consiglio dei ministri di esprimere parere favorevole alla nomina del Governatore della Banca d’Italia, riconsiderando un parere che non può riconsiderare perché non…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in Commissione Finanze e Tesoro – Disegno di legge sul decentramento dell’organizzazione catastale

Intervento in Commissione Finanze e Tesoro – Disegno di legge sul decentramento dell’organizzazione catastale

Presidenza del Presidente PEDRIZZI Interviene in discussione generale il senatore EUFEMI (UDC) il quale esprime anzitutto apprezzamento per l’inserimento all’ordine del giorno del disegno di legge in esame, sottolineando positivamente il fatto che esso sia di iniziativa parlamentare. Con riferimento alla relazione illustrativa svolta dal relatore Gentile, giudica di estremo interesse la ricostruzione del panorama normativo nel quale il disegno di legge va ad inquadrarsi.  A fronte della proroga dei termini per l’attuazione del decentramento delle funzioni inerenti l’organizzazione catastale da parte del…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in aula sulla legge sul risparmio e la tutela dei mercati finanziari

Intervento in aula sulla legge sul risparmio e la tutela dei mercati finanziari

EUFEMI, relatore. Signor Presidente, onorevoli colleghi, a conclusione di un dibattito ricco di ben 25 interventi desidero rivolgere il più sentito ringraziamento ai colleghi per le opinioni espresse e gli elementi portati su un tema centrale come quello del risparmio e della tutela dei mercati finanziari. Il dibattito è stato tuttavia caricato di molti significati impropri, di molti argomenti estranei, compresa la legge elettorale. Non abbiamo ascoltato una penetrante valutazione delle scelte operate e delle norme licenziate dalle Commissioni riunite,…

Leggi tutto Leggi tutto

DETRARRE PIÙ SPESE PER COMBATTERE IL NERO

DETRARRE PIÙ SPESE PER COMBATTERE IL NERO

16 settembre 2005 – MAURIZIO EUFEMI (SENATORE UDC) «DETRARRE PIÙ SPESE PER COMBATTERE IL NERO» L’ECO DI BERGAMO – PRIMO PIANO L’INTERVISTA: l’impresa ha dell’eroico, se non del fantascientifico. Costringere i «pirati » della fattura a emettere il fatidico foglietto per tutte quelle prestazioni che, con la complicità del cliente, finiscono pagate «in nero». L’elenco è infinito, e ciascuno sa di aver avuto il suo momento di «connivenza »: dalla pittura dei muri alla manicure, dalla riparazione dello scarico alla…

Leggi tutto Leggi tutto

No al terrorismo mediatico nei confronti del Governatore Fazio

No al terrorismo mediatico nei confronti del Governatore Fazio

Continua l’aggressione al Governatore della Banca d’Italia attraverso tesi avventurose che trovano spazio in quotidiani in prima fila in questa campagna estiva. Si arriva perfino al limite di imputare in modo subdolo al Governatore della Banca d’Italia la responsabilità del rinvio di un’asta di titoli pubblici e l’utilizzo del fondo di ammortamento del debito pubblico per la copertura dell’emendamento del governo sulla ridefinizione della proprietà della Banca d’Italia. Questo è francamente inaccettabile. Si è passata la misura. Sono due decisioni…

Leggi tutto Leggi tutto

Maurizio Eufemi (Udc) “La lobby che attacca Fazio vuoi conquistare le banche”.

Maurizio Eufemi (Udc) “La lobby che attacca Fazio vuoi conquistare le banche”.

(Avvenire), da Roma Pier Luigi Fornari Maurizio Eufemi rimane sconcertato. Anzi “scandalizzato” di fronte all’attacco di “una lobby editorial finanziaria scatenata nel chiedere il linciaggio di Antonio Fazio”. Il vicecapogruppo dell’Udc a Palazzo Madama si indigna anche con chi dice che la riforma del risparmio è ancora alle bozze. “Siamo alla fase conclusiva al Senato, anche se Prodi non lo sa, e infatti chiede la convocazione dell’aula, ma il primo punto all’ordine del giorno, per iniziativa dell’Udc, alla ripresa dei…

Leggi tutto Leggi tutto

Azionariato Banca d’Italia è pura follia

Azionariato Banca d’Italia è pura follia

Roma, 31 ago. (Apcom) – Riformare la Banca d’Italia a partire dal suo azionariato, con il Tesoro che ne rileva le quote “è follia pura e un ritorno indietro: nel 1982-83 è stato già compiuto il divorzio Tesoro-Banca d’Italia e fare una cosa del genere adesso significherebbe tornare indietro di 20 anni. Mi auguro che Siniscalco non pensi davvero ad una follia del genere”. Lo afferma il senatore Udc, Maurizio Eufemi, sottolineando che “l’autonomia della Banca d’Italia va salvaguardata e…

Leggi tutto Leggi tutto

Attacchi Khomenisti contro l’integrità del governatore

Attacchi Khomenisti contro l’integrità del governatore

L’Unità) – Antonio Fazio deve dimettersi?    “Noooo,e perché mai? Sono confortato dal giudizio di Andreotti: c’è un attacco ad una persona integra. L’ho già detto mesi fa: i fatti di questi giorni mi stanno dando ragione”.  II senatore Udc Maurizio Eufemi conosce il governatore da 25 anni ed è pronto a sbarrare la strada a chiunque voglia “farlo fuori”. Anche in Senato, dove è relatore della riforma del risparmio che dovrebbe contenere le nuove norme su mandato, collegiaiità e competenze in…

Leggi tutto Leggi tutto

Inchiesta “un giorno in Parlamento”

Inchiesta “un giorno in Parlamento”

4 agosto 2005 – Concludiamo l’inchiesta “Un giorno in Parlamento”, con gli eletti nel nostro collegio. Dopo il deputato Enrico Buemi (21 luglio) ed il senatore Giuseppe Vallone (28 luglio) tocca ora al senatore Maurizio Eufemi. (“La Nuova” di Settimo Torinese) Roma – “Sapete, ragazzi, quella in cui siamo è la sala del Governo, che ospita le riunioni dell’esecutivo, quando sono in corso le votazioni di leggi importanti ed il Consiglio dei Ministri non ha il tempo di trasferirsi a…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial