Sfogliato da
Categoria: 2007

Intervento su emendamenti alla finanziaria in materia fiscale

Intervento su emendamenti alla finanziaria in materia fiscale

(1817) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (Votazione finale qualificata ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale) PRESIDENTE. Dà la parola al Presidente della Commissione bilancio affinché riferisca sull’ulteriore esame delle questioni di copertura relative agli articoli 48-bis e 3. EUFEMI (UDC). Gli emendamenti presentati mirano a correggere un sistema di detrazioni che penalizza la struttura produttiva prevalente nel Paese, in modo particolare le piccole e medie imprese che…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento  per dichiarazione di voto su provvedimento di facilitazioni ficale sui mutui

Intervento  per dichiarazione di voto su provvedimento di facilitazioni ficale sui mutui

PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Presidente il gruppo UDC ed io personalmente, con l’emendamento 2.50, abbiamo posto un problema drammatico che sta investendo le famiglie italiane, che sono quelle che, in stragrande maggioranza, hanno acceso un mutuo a tasso variabile. Di fronte a questo problema il Governo e la maggioranza che lo sostiene propongono una soluzione assolutamente inadeguata, noi vi abbiamo proposto di agire su una doppia leva: quella della elevazione dell’imposta detraibile, cioè aumentando quel 19 per…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento per dichiarazione di voto sulla tabella delle entrate fiscali

Intervento per dichiarazione di voto sulla tabella delle entrate fiscali

PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Ministro, la sua replica non ci ha convinto. Finalmente abbiamo potuto ascoltarla direttamente, dopo le sue estemporanee esternazioni dei giorni scorsi, non nelle sedi parlamentari ma in occasione di contatti con i media che lei privilegia. Ma non è su questo che voglio parlare. Voglio soffermarmi sulla sua recente affermazione che le tasse sono bellissime: fatta nello studio televisivo di Lucia Annunziata mezz’ora dopo l’orario usuale per il pasto avrà sicuramente contribuito a…

Leggi tutto Leggi tutto

ARRESTO EX BR: UDC, PER GRAVI REATI LIMITARE LEGGE GOZZINI

ARRESTO EX BR: UDC, PER GRAVI REATI LIMITARE LEGGE GOZZINI

4 ottobre 2007 – (ANSA) ARRESTO EX BR: UDC, PER GRAVI REATI LIMITARE LEGGE GOZZINI Una interpellanza al ministro della Giustizia e al ministro dell’Interno ”per sapere ogni notizia sull’arresto a Siena del brigatista Cristoforo Piancone, sulle le ragioni per le quali gli era stato concesso il regime di semiliberta’ e per sapere le iniziative assunte per controllare i criteri e l uso complessivo della legge Gozzini che si tende ad abusare nella sua applicazione” e’ stata presentata dai senatori…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta al Ministro dei Trasporti su soppressione treno Torino Parigi

Interrogazione a risposta scritta al Ministro dei Trasporti su soppressione treno Torino Parigi

Per sapere – premesso che: secondo notizie di stampa, sabato 27 ottobre 2007 il treno Torino-Parigi è partito dalla stazione Torino Porta Susa con più di due ore di ritardo per un guasto a un altro convoglio; a provocare i disagi è stato l’inconveniente tecnico che ha bloccato a Milano il Tgv francese 9242. Gli oltre duecento viaggiatori presenti sono stati trasferiti con un altro treno (il 2074) a Torino, dove il convoglio precedente (9240) è rimasto fermo ad attenderli…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Ambiente su acqua contanimata area SOGIN

Interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’Ambiente su acqua contanimata area SOGIN

Per sapere – premesso che: nel giugno 2004 la Sogin, in qualità di Gestore dell’impianto Eurex, ha segnalato alla Prefettura di Vercelli, all’ARPA ed alla Regione Piemonte la presenza di acque contaminate nell’intercapedine della piscina e, a seguito di tale anomalia, l’ARPA (Dipartimento radiazioni ionizzanti di Vercelli) ha intensificato la normale attività di controllo già in essere; nel mese di agosto 2006 su campioni provenienti da due nuovi pozzi realizzati nell’area Sogin in febbraio, si è riscontrata la contaminazione da…

Leggi tutto Leggi tutto

Dichiarazione di voto su decreto-legge collegato alla manovra di bilancio

Dichiarazione di voto su decreto-legge collegato alla manovra di bilancio

Onorevole Presidente, onorevole rappresentante del Governo, onorevoli senatori, esprimiamo un giudizio di forte preoccupazione per le scelte operate dal Governo e da questa maggioranza attraverso un decreto-legge che anticipa la manovra di bilancio di cui è parte integrante. Non avete resistito al desiderio di accompagnare la divisione della torta allo spumeggiante andamento delle entrate, una torta che rischia di essere indigesta al Paese. Utilizzate forme di copertura prima ancora dell’approvazione della legge di assestamento, al di fuori delle regole della…

Leggi tutto Leggi tutto

Ordini del giorno proposti dal sen. Eufemi ed accolti dal Governo su Ordine Mauriziano e riconoscimenti vittime terrorismo

Ordini del giorno proposti dal sen. Eufemi ed accolti dal Governo su Ordine Mauriziano e riconoscimenti vittime terrorismo

Conversione in legge del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l’equità sociale (1819) ORDINE DEL GIORNO G30.500 (testo 2) EUFEMI Non posto in votazione (*) Il Senato, esaminato il decreto-legge 159/2007; visto l’articolo 30 del decreto-legge con il quale si interviene con il commissariamento della Fondazione Ordine Mauriziano; visto l’orientamento della Regione Piemonte di togliere ogni tipo di vincolo sui terreni dell’Ordine con il fine di rendere disponibile e quindi…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su manovra di bilancio in 5a Commissione (Bilancio)

Intervento su manovra di bilancio in 5a Commissione (Bilancio)

Il senatore EUFEMI (UDC) , nell’esprimere un giudizio di globale preoccupazione sulla manovra di bilancio per il 2008, anche in linea con l’analisi condotta dalla Corte dei conti e dalla Banca d’Italia, si sofferma in primo luogo sulla mancanza di un ancoraggio della legge di bilancio rispetto all’assestamento, data la mancata approvazione dello stesso. In questo quadro, la manovra economico-finanziaria accresce l’indebitamento netto di 0,4 punti in rapporto al Pil, registrando peraltro un aumento del debito pubblico in valore assoluto…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su finanziaria 2008 in 5ª Commissione permanente (Bilancio)

Intervento su finanziaria 2008 in 5ª Commissione permanente (Bilancio)

Presidenza del Presidente MORANDO Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Lettieri. La seduta inizia alle ore 16. IN SEDE REFERENTE (1818) Bilancio di previsione dello Stato per l’ anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008 – 2010 – (Tab. 1) Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2008 – (Tab. 2) Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2008 (1817) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial