Sfogliato da
Categoria: 2013

I giorni tristi della democrazia

I giorni tristi della democrazia

Sono giorni tristi per la democrazia.Lo scontro assume i toni della guerra di religione.Prevalgono gli interessi delle persone rispetto a quelli supremi del Paese. Si è determinato un blocco istituzionale mentre ci sarebbe estremo bisogno di agire con forza, con determinazione.Vengono fatti ipocriti appelli ai moderati, quando in precedenza erano stati con disinvoltura espulsi dalla rappresentanza parlamentare in virtù di liste imposte agli elettori senza adeguata valutazione dei territori. I moderati nel 2013 hanno rifiutato l’esercizio del diritto di voto…

Leggi tutto Leggi tutto

Incontro Castiglione Torinese

Incontro Castiglione Torinese

Venerdì 27 settembre alle ore 18 presso il Castelletto, l’istituto Figlie della Sapienza in Viale Bollino 6 in Castiglione Torinese si è tenuto un incontro del sen. Maurizio Eufemi e dell’On. Mario Tassone con gli amministratori locali sul tema ” Riformare la politica attraverso la democrazia partecipata”. All’incontro hanno partecipato numerosi cittadini che condividono gli stessi ideali e valori nel quotidiano impegno politico. Articolo comparso sul giornale “La Nuova Periferia” del 25 settembre 2013 Alcune foto dell’evento

Dichiarazione on. Mario Tassone e sen. Ivo Tarolli sulla Festa UDC di Chianciano

Dichiarazione on. Mario Tassone e sen. Ivo Tarolli sulla Festa UDC di Chianciano

Decimati nelle ultime elezioni politiche! Smarriti nell’indicare un percorso strategico di uscita! Inconsistente nella autunnale! Se la popolare di Chianciano doveva fornire una indicazione sulla rotta da seguire, e stata un’occasione sprecata. Se la doveva dare una risposta alle inquietudini degli italiani, e stata una ripetizione di cose stantie. Se la doveva essere una occasione di rilancio di nuovo grande progetto, il vuoto e stato fragoroso. Casini, Cesa e Buttiglione, non ancora dimissionari ( uno scandalo!!!), sono stati di nuovo…

Leggi tutto Leggi tutto

Commemorazione “Battaglia della Montagnola”

Commemorazione “Battaglia della Montagnola”

La mattina susseguente alla notizia dell’armistizio truppe tedesche attaccano proditoriamente il reparto dei Granatieri dislocato presso il Forte Ostiense. L’attacco prosegue per tutta la giornata ed i granatieri resistono “fino all’ultima cartuccia”. Nel percorso che abbiamo deciso di compiere insieme per rendere attuali i valori della Resistenza e della Costituzione abbiamo inserito per alcune ragioni particolari il ricordo di questo evento. Martedì 10 Settembre 2013 in Piazza Caduti della Montagnola 15:30 – Deposizione di una corona di alloro al monumento…

Leggi tutto Leggi tutto

Alla festa popolare dell’UDC di Chianciano manca il dibattito sul partito.

Alla festa popolare dell’UDC di Chianciano manca il dibattito sul partito.

Finalmente è stato pubblicizzato il programma UDC della festa popolare di Chianciano incentrata sul futuro dell’Italia con le sessioni dedicate all’Europa,  alle riforme alla politica,  al lavoro ed ai diritti. Temi importanti ma compressi in spazi preconfezionati. Si configura per una larga partecipazione di rappresentanti del  governo in carica in grado di assicurare un forte ritorno mediatico. V’è la singolare contraddizione che  alcuni esponenti politici vengono etichettati con la sigla del partito di appartenenza e altri invece no, in forma…

Leggi tutto Leggi tutto

UDC – Congresso negato

UDC – Congresso negato

Il partito di Casini, l’UDC si avvia alla festa termale settembrina. Guardando il sito ufficiale del partito colpiscono alcune cose. La prima considerazione è che il Congresso Nazionale è solo una diapositiva che recita work in progress, ma solo virtuale perchè non vi sono indicazioni rispetto ad un percorso congressuale che richiede precisi adempimenti e fermo rispetto di regole statutarie. Dunque tutti gli impegni assunti all’ indomani della sonora sconfitta elettorale di febbraio, dopo le coraggiose prese di posizione e sollecitazioni di…

Leggi tutto Leggi tutto

Lettera inviata a Rocco Buttiglione da Mario Tassone a proposito della vicenda relativa al quotidiano  “La Discussione”

Lettera inviata a Rocco Buttiglione da Mario Tassone a proposito della vicenda relativa al quotidiano  “La Discussione”

Caro Rocco, ho notizia di un’iniziativa per il rilancio e la costituzione dei circoli della Discussione.  Sono dolente, ma debbo esternarti le mie perplessità e le mie riserve, che del resto tu conosci bene e che ti ho manifestato sin dalla cessione, confusa e rocambolesca, della proprietà della Discussione; nella scissione del PPI, eravamo riusciti ad ottenerne l’attribuzione al CDU affinché diventasse il giornale ufficiale del nascente Partito.  Oggi vedo che il processo di disancoraggio di questo giornale, che è…

Leggi tutto Leggi tutto

Alcide De Gasperi e il Cdu, nel solco del ritorno al futuro.

Alcide De Gasperi e il Cdu, nel solco del ritorno al futuro.

Commemorato, nella sede dell’Udc lo statista democristiano. Mario Tassone: salvaguarderemo i valori fondanti di un partito che altri vogliono sciogliere Lunedì 19 Agosto 2013 – 19:30di Maria Rita Galati Alcide De Gasperi e il ritorno del Cdu. Un accostamento ardito nel giorno della commemorazione della scomparsa del grande statista democristiano, primo presidente del Consiglio di un’Italia uscita a pezzi dalla guerra, segretario del Partito popolare e fondatore della Democrazia cristiana. Ma fino ad un certo punto. Ricordare De Gasperi ‘pater Patria’ – grazie…

Leggi tutto Leggi tutto

70° Anniversario del Codice di Camaldoli

70° Anniversario del Codice di Camaldoli

Cronache della giornata nelle parole di Bartolo Ciccardini PRIMA TAPPA DELL’ITINERARIO. Raggiunto felicemente il traguardo. All’incontro diretto da Gerardo Bianco, promosso da Acli, Istituto Sturzo e Partigiani Cristiani, con la partecipazione della Fuci, per ricordare il 24 Luglio 1943, quando si riunirono a Camaldoli gli intellettuali della FUCI, del Movimento Laureati e dell’Università Cattolica, gli invitati cominciano ad arrivare prima dell’orario previsto. È la giornata più calda dell’anno. Roma è un forno. Ma ancor prima delle 16:00 affluiscono gli invitati. I servizi di sicurezza…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial