Sfogliato da
Categoria: Archivio Eventi

Inaugurazione Centro Polifunzionale di Gassino T.se

Inaugurazione Centro Polifunzionale di Gassino T.se

“Il mio vuole essere solo un saluto al sindaco Carla Varetto, alla giunta di Gassino agli amministratori comunali  qui presenti e ai rappresentanti  degli comuni  convenuti numerosi. Il primo ringraziamento va a quanti hanno concorso alla realizzazione dell’opera che è sempre segno di un impegno non di un singolo, ma di un insieme, frutto quindi di un lavoro di squadra e un insieme di responsabilità. La ristrutturazione del vecchio mercato, un luogo di incontro economico consente ora un nuovo uso certo diverso ma sempre…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento Sen. Eufemi Maurizio alla Festa della Liberazione a San Mauro Torinese

Intervento Sen. Eufemi Maurizio alla Festa della Liberazione a San Mauro Torinese

Autorità civili, militari e religiose, Signore e Signori, Signor Sindaco Goggiola, Ella mi ha reso un grande onore, invitandomi, a san Mauro, come senatore del collegio, a riflettere sulla ricorrenza del 25 aprile, nel sessantesimo anniversario della Festa della Liberazione, e prendere la parola in questa solenne cerimonia. Ricordiamo oggi con la celebrazione del 25 aprile il giorno della Resistenza vittoriosa e della conquistata libertà; è festa di tutta la nazione, dalle Alpi alla Sicilia; una bellissima pagina di storia. Una data…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sulla Devolution e sul Federalismo alla assemblea dei gruppi parlamentari della PDL presso Hotel Minerva Palace 5 gennaio 2005

Intervento sulla Devolution e sul Federalismo alla assemblea dei gruppi parlamentari della PDL presso Hotel Minerva Palace 5 gennaio 2005

Assemblea Federalismo Siamo chiamati oggi ad un incontro importante relativo ai temi della devoluzione e del federalismo fiscale, temi strettamente connessi.  Non ruberò molto tempo.  Da parte mia ritengo che senza riforma del titolo V non si può fare la devolution perché mancano i pilastri essenziali: E’ inoltre necessario assicurare le seguenti tre condizioni: un riequilibrio della legislazione concorrente; una leale collaborazione delle Regioni  una forte coesione della coalizione. Quanto al punto richiamato si tratta di un semilavorato di una…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento all’incontro con la confartigianato di Torino del 29 giugno 2004

Intervento all’incontro con la confartigianato di Torino del 29 giugno 2004

Innanzitutto Vi ringrazio per avermi invitato a questa vostra manifestazione, anche perché mi offre l’occasione di esprimere a Confartigianato l’apprezzamento per l’azione puntuale che svolge verso i Parlamentari e mirata a sensibilizzarli nei confronti delle legittime istanze dell’artigianato e della piccola impresa. Mi piace sottolineare che tale azione viene svolta con particolare preparazione, competenza e garbo, per cui Confartigianato si rivela come punto di riferimento qualificato per ogni iniziativa legislativa che riguardi le problematiche del vostro settore. Personalmente, poiché convinto…

Leggi tutto Leggi tutto

intervento alla XLI riunione scientifica della Fondazione Franca e Diego De Castro e Fondazione Raffale D’Addario presso la facoltà di Economia di Torino Sabato 22 maggio 2004

intervento alla XLI riunione scientifica della Fondazione Franca e Diego De Castro e Fondazione Raffale D’Addario presso la facoltà di Economia di Torino Sabato 22 maggio 2004

Fondazione “Franca e Diego de Castro” Fondazione Raffaele D’Addario XLI Riunione Scientifica LA PROVINCIA DI TORINO ANALISI DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO E ANDAMENTI SOCIOECONOMICI  Intervento Sen. Maurizio Eufemi La provincia di Torino: sviluppo del territorio e analisi degli andamenti socio-economici Sabato 22 maggio 2004 Università di Torino Facoltà di Economia – Piazza Albarello, 8 Premessa L’Unione Europea è diventata la prima area del mondo per dimensione economica, ma con i Paesi della nuova Europa. Una Europa ch esi riunisce non…

Leggi tutto Leggi tutto

intervento al Congresso Regionale delle confcooperative del Piemonte 1^ marzo 2004

intervento al Congresso Regionale delle confcooperative del Piemonte 1^ marzo 2004

Care amiche e Cari amici,  ho raccolto il vostro invito a partecipare al Congresso regionale della Confcooperative con entusiasmo e per una insieme e ragioni che cercherò di illustrare con grande semplicicità. Nella relazione è stata messa in luce le caratteristiche sociali, umane, politiche della Cooperazione.  Siete ad un passaggio importante della vostra vita democratica e questi momenti vanno salutati e celebrati con il giusto rilievo rispetto ad una società che tende alla semplificazione.  Come parlamentare dell’UDC eletto in Piemonte…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial