Sfogliato da
Categoria: Articoli

 La DC era un partito di correnti già con De Gasperi…

 La DC era un partito di correnti già con De Gasperi…

Un convegno a Roma alla Fondazione intitolata allo statista trentino articolo di Maurizio Eufemi tratto da giornale online “beemagazine.it” del 6 Aprile 2023 Nella rivisitazione della Storia della DC, fatta in un convegno nella Fondazione De Gasperi a Roma, dal confronto di opinioni tra storici e politici è emersa una lettura dialettica sul ruolo e sulla funzione delle correnti all’interno della DC fin dal periodo degasperiano. Nella prima fase di costruzione della DC c’erano gli ex popolari, gli Scelbiani, i Gronchiani, il…

Leggi tutto Leggi tutto

La nascita dell’Enel, l’Ucraina, l’energia e le idee di Enrico Mattei

La nascita dell’Enel, l’Ucraina, l’energia e le idee di Enrico Mattei

Un piccolo saggio di Maurizio Eufemi che ricorda I tempi travagliati della nazionalizzazione dell’energia elettrica, negli anni del centrosinistra, le divisioni all’interno della Dc, che pagò un prezzo elettorale, le insistenze del Psi, soprattutto di Riccardo Lombardi. L’azione comune di Moro e Fanfani – tratto dal giornale online “beemagazine.it” del 20 marzo 2023 La questione energetica, esplosa dopo la invasione della Ucraina,  ha posto in evidenza le lungimiranti scelte strategiche operate negli anni Cinquanta e Sessanta tanto da fare ritenere…

Leggi tutto Leggi tutto

 Convegno CRI – 2020 l’anno più lungo

 Convegno CRI – 2020 l’anno più lungo

2020 l’anno più lungo Piccole luci nella notte del Covid Convegno organizzato su iniziativa dell’Associazione ex Parlamentari della Repubblica martedì 21 febbraio 2023 nella Sala Capitolare Palazzo Minerva – Biblioteca del Senato della Repubblica  Presentazione Sen. Maurizio Eufemi Introduzione On. Giuseppe Gargani Presidente Associazione ex Parlamentari della Repubblica Relazione On. Hubert Corsi Presidente Comitato CRI di Grosseto Interventi Avv. Rosario Valastro Presidente Nazionale CRI ff Dr. Pasquale MoranoVicesegretario generale e Direttore  tecnico  CRI Conclusioni On. Luciano Ciocchetti Vice Presidente Commissione affari sociali Camera dei Deputati Intervento…

Leggi tutto Leggi tutto

Gerardo Bianco, il bel gesto di Mattarella, ma una commemorazione parziale.

Gerardo Bianco, il bel gesto di Mattarella, ma una commemorazione parziale.

articolo di Maurizio Eufemi tratto dal giornale online “beemagazine” del 20 Febbraio 2023 La presenza del Capo dello Stato alla cerimonia in ricordo di Gerardo Bianco è stata un bellissimo gesto e un significativo riconoscimento peraltro accompagnato da una larghissima partecipazione di amici. Il cerimoniale ha le sue regole, alle quali è difficile derogare e la rigidità comprime tempi e slanci emotivi. È stato tracciato un bel profilo di Bianco uomo di cultura, ma poco lumeggiato il Bianco politico quasi che la storia…

Leggi tutto Leggi tutto

Tangentopoli e la fine traumatica della legislatura nel 1994. Riflessioni sul libro di Enzo Carra.

Tangentopoli e la fine traumatica della legislatura nel 1994. Riflessioni sul libro di Enzo Carra.

Riflessioni sul libro di Enzo Carra. L’ultima Repubblica e i dialoghi con Gherardo Colombo articolo di Maurizio Eufemi  tratto dal giornale online “beemagazine.it” del 13 febbraio 2023 Le anticipazioni del libro di Enzo Carra, L’ultima Repubblica hanno evidenziato i dialoghi con Gherardo Colombo. Quasi un confronto senza rancora sulle idee di diversa formazionetra il fine giornalista e il letterato, intellettuale magistrato ex membro del Pool Mani Pulite, seppure a distanza di un tempo lontano, ma non cancellato, della stagione della politica messa…

Leggi tutto Leggi tutto

100 anni fa uno storico discorso di Luigi Sturzo sul Mezzogiorno.

100 anni fa uno storico discorso di Luigi Sturzo sul Mezzogiorno.

Rileggerlo oggi acquista un significato particolare per la profondità del pensiero, la penetrante analisi storica, economica e sociale. Basti pensare alla riforma agraria, alle bonifiche, alla questione meridionale come questione nazionale, all’intervento straordinario per il Mezzogiorno, all’apertura agli scambi piuttosto che ai protezionismi, all’energia come fattore di sviluppo unitario. Il 2023 sarà un anno importante per il movimento cattolico ricorrendo l’ottantesimo anniversario della fondazione della Dc articolo di  Maurizio Eufemi tratto dal giornale online  “beemagazine.it” del 13 Gennaio 2021 “Un…

Leggi tutto Leggi tutto

Un pensiero su Papa Benedetto XVI  – Joseph Ratzinger Papa Benedetto XVI

Un pensiero su Papa Benedetto XVI  – Joseph Ratzinger Papa Benedetto XVI

Un pensiero su Papa Benedetto XVI  – Joseph Ratzinger Papa Benedetto XVI La scomparsa di Papa Benedetto XVI mi  riporta alle occasioni di incontro in cui ho potuto vederlo da vicino, ascoltarne direttamente le parole, osservarlo nei movimenti, sentirne il timbro della voce, in tutte quelle occasioni e in quei particolari momenti che solo il tuo occhio al momento ti sa dare.La prima grande occasione è stata nell’ottobre 2004 a Palazzo Rospigliosi quando per iniziativa del centro di formazione politica di Gaetano…

Leggi tutto Leggi tutto

Nicolini:

Nicolini:

 ecco come Moro mi spiegò le “convergenze parallele” Per la prima volta la spiegazione argomentata della famosa formula attribuita letteralmente a Moro, lo statista Dc espresse questa tesi ma non con questo slogan. La figura di Renzo Nicolini, esponente della Dc umbra e nazionale articolo di Maurizio Eufemi tratto dal giornale online “beemagazine” del 6 Dicembre 2022 Parliamo oggi con un “giovane” di 89 anni, protagonista di una vicenda sociale e politica di primo piano, vissuta dal dopoguerra in diversi…

Leggi tutto Leggi tutto

 Gerardo Bianco

 Gerardo Bianco

ricordato da Maurizio Eufemi Non è facile  raccogliere in pochi pensieri  il ricordo di una personalità come Gerardo Bianco.  Ringrazio la signora Tina, i figli, gli amati nipoti  per avermi consentito ieri alla camera ardente nella Sala Aldo Moro, come gesto di grande attenzione , di stare tra le fila dei familiari nel momento in cui Sergio Mattarella rendeva l’omaggio istituzionale alla salma.  Oggi per una prolungata indisposizione non potrò partecipare ai funerali a San Gaetano, nella sua parrocchia. Ma oggi voglio ricordare…

Leggi tutto Leggi tutto

Competitività, il rilancio del Sistema Paese.

Competitività, il rilancio del Sistema Paese.

Spunti da un dibattito sul libro Antonio Fazio e i fatti italiani L’ex Governatore di Bankitalia ricorda i travagli che precedettero l’entrata nell’euro. Articolo di Maurizio Eufemi tratto dal giornale online “beemagazine.it” del 29 novembre 2022 “Sistema Paese” è stato il tema dominante di un incontro di studio alla Lumsa tra esponenti di culture ed esperienze diverse come Bonanni, Papi, Di Taranto e Bechis. L’occasione è stata la presentazione del libro di Ivo Tarolli su Antonio Fazio e i fatti italiani. Un libro che…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial