Sfogliato da
Categoria: Interrogazioni ed Interpellanze

Interrogazione a risposta orale Al Ministro degli interni sui gravi fatti di Moncalieri

Interrogazione a risposta orale Al Ministro degli interni sui gravi fatti di Moncalieri

Per sapere – premesso che -: domenica 17 settembre nei pressi della Chiesa Santa Giovanni Antida di Moncalieri, alcuni extracomunitari hanno lanciato, con gesti vili e provocatori, gravissime offese ai fedeli che si accingevano ad assistere alla Santa Messa domenicale; giungono segnali frequenti, che si ripetono ormai soprattutto nei grandi centri urbani, di simili comportamenti che rendono difficoltosa la partecipazione dei fedeli ai riti religiosi, offendendo in modo oltraggioso i credenti e i ministri del culto; Quali iniziative intende assumere…

Leggi tutto Leggi tutto

Interpellanza con mozione su Ponte sullo Stretto di Messina

Interpellanza con mozione su Ponte sullo Stretto di Messina

I sottoscritti chiedono di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri per sapere – premesso che -: Sono emerse negli scorsi giorni le contrarietà di diversi esponenti della maggioranza sulla realizzazione del ponte sullo stretto di Messina; La Relazione annuale di attività del coordinatore europeo Karel Van Miert del progetto prioritario n. 1 “Asse ferroviario Berlino-Verona/Milano-Bologna-Napoli-Messina-Palermo”, pur focalizzandosi sulla prioritaria realizzazione della tratta ferroviaria Monaco-Verona, evidenzia la centralità di una prospettiva complessiva attenta alle sezioni dell’Italia meridionale; Viene sottolineata la significativa rilevanza…

Leggi tutto Leggi tutto

Mozione sul corridoio 5 Torino-Lione

Mozione sul corridoio 5 Torino-Lione

BUTTIGLIONE, EUFEMI – Al Presidente del Consiglio dei ministri – Premesso che: l’asse prioritario Lione-Torino-Milano-Trieste-Lubiana-Budapest denominato anche “Corridoio 5” sta subendo pericolosi ritardi rispetto ai tempi di realizzazione; nella relazione annuale di attività del Coordinatore europeo, sig.ra Loyola de Palacio, viene sottolineato che per la sezione franco-italiana (galleria di base) la Francia ha avviato il 23 maggio 2006 consultazioni pubbliche che si sono concluse il 30 giugno 2006 e che entro la metà del 2007 devono portare ad una dichiarazione di utilità pubblica…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione sui gravi fatti del penitenziario di Alessandria

Interrogazione sui gravi fatti del penitenziario di Alessandria

EUFEMI – Al Ministro della giustizia – Premesso che: da oltre due anni l’O.S.A.P.P. (Organizzazione sindacale autonoma Polizia penitenziaria) ha segnalato il continuo verificarsi nell’istituto di Alessandria-S. Michele di gravi episodi sia in termini di legittimità e trasparenza, sia per quanto attiene la vivibilità lavorativa interna alla struttura, in particolare, dalle reiterate irregolarità nella gestione del locale Nucleo traduzioni e piantonamenti, all’obbligo di prestazioni straordinarie eccedenti il monte ore procapite mensile con conseguente accumulo e mancato pagamento, fino all’assenza di…

Leggi tutto Leggi tutto

Interpellanza su regime IVA immobili

Interpellanza su regime IVA immobili

EUFEMI – Al Ministro dell’economia e delle finanze – Si chiede di conoscere dati, notizie e informazioni sulle perdite di ricchezza per i risparmiatori, conseguenti alle anticipazioni sul decreto-legge n. 223 del 2006 e sulle misure ivi contenute in ordine al mutato regime IVA degli immobili con indetraibilità ed effetti retroattivi.

Interrogazione a risposta orale sulla rivolta al CPT di Torino.

Interrogazione a risposta orale sulla rivolta al CPT di Torino.

Al Ministro degli Interni per sapere – premesso che-: Nella notte del 3 giugno 2005 si è avuta una grave rivolta nel centro di permanenza temporanea di Torino in corso Brunelleschi; ben 18 uomini, con precedenti penali gravissimi, quali spaccio di droga, violenze e rapine sono riusciti ad evadere dallo stesso centro; nella rivolta 7 agenti tra carabinieri, finanzieri e poliziotti sono rimasti feriti negli scontri; le sue valutazioni sugli scontri e sulla evasione; se non ritenga opportuno uno spostamento…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione sullo sport al Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive

Interrogazione sullo sport al Ministro per le politiche giovanili e le attività sportive

Risultando all’interrogante che:l’avvocato Giacomo Ajello, ex capo della Procura del Coni, ha stigmatizzato la sentenza della Commissione disciplinare della Lega che ha assolto Riccardo Agricola, medico sociale della Juventus, per prescrizione, perché la stessa sentenza “ha evitato di entrare nel merito della questione” e “la soluzione di creare una prescrizione dell’illecito disciplinare non sembra molto coraggiosa”;ha altresì aggiunto: «i fatti di questi giorni dimostrano l’assoluta necessità che, al di là delle regole procedurali, il mondo sportivo dimostri di essere capace…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione con richiesta di risposta scritta sul programma “Le invasioni barbariche” ai Ministri delle comunicazioni e della salute

Interrogazione con richiesta di risposta scritta sul programma “Le invasioni barbariche” ai Ministri delle comunicazioni e della salute

Premesso che in Italia, come nel resto del mondo, è accesa la polemica circa la somministrazione disinvolta di psicofarmaci a bambini ed adolescenti, che spesso vengono prescritti ai minori per cercare di sedare i loro disagi, che pure potrebbero essere risolti con metodi – scientificamente testati – di tipo pedagogico e psicologico od in ambito pediatrico;visto il programma “Le Invasioni Barbariche”, andato in onda sulla televisione La7 venerdì 19 maggio 2006 alle ore 21.30, in uno dei cui blocchi si…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta orale sul terrorismo

Interrogazione a risposta orale sul terrorismo

Al Ministro della Giustizia per sapere – premesso che -: L’ex terrorista Roberto Sandalo ha rilasciato un’intervista al quotidiano “Il Giornale” con la quale ricostruisce la vicenda di una rapina organizzata da un gruppo di fuoco reclutato su base nazionale; viene fatto esplicito riferimento alla responsabilità dell’organizzazione eversiva di “Prima linea”, costola di “Lotta Continua”, nella rapina avvenuta in banca in Toscana fra il 1978 ed il 1979 e fino ad oggi archiviata come opera di ignoti; Nella rapina morì…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial