Sfogliato da
Categoria: XIV Legislatura

(ANSA, Il Sole 24 Ore Radiocor) : Banche Popolari; EUFEMI, PERPLESSO SU BOZZA RIFORMA

(ANSA, Il Sole 24 Ore Radiocor) : Banche Popolari; EUFEMI, PERPLESSO SU BOZZA RIFORMA

(ANSA) – ROMA, 16 MAG – ”Sono insoddisfatto della stesura. Ho molte perplessita”. Cosi’ il senatore Maurizio Eufemi, commenta l’ipotesi di proposta di testo unificato per le disposizioni riguardanti le banche popolari contenute nel Testo Unico Bancario. La riforma dovrebbe servire a ”modernizzare, non a stravolgere”, prosegue Eufemi, mettendo in evidenza che ”una nuova riunione del comitato ristretto, dove il confronto mi auguro porti a modifiche”. ”Le mie perplessita’ – ha spiegato Eufemi – riguardano vari punti. Il primo riguarda…

Leggi tutto Leggi tutto

(ANSA) FISCO: EUFEMI (UDC), VISCO E’ FUORI DALLA REALTA

(ANSA) FISCO: EUFEMI (UDC), VISCO E’ FUORI DALLA REALTA

Il viceministro all’Economia, Vincenzo Visco, e’ ‘fuori dalla realta’. Non si accorge che la pressione fiscale e’ insopportabile per le famiglie e per le piccole e medie imprese’: lo afferma in una nota Maurizio Eufemi capogruppo Udc in Commissione Finanze al Senato, dopo l’audizione di Visco. ‘Visco non si accorge che le Agenzie fiscali non sono un capolavoro di efficienza e che opprimono il cittadino onesto. Non si accorge che ha violato il patto tra cittadino e Stato con norme…

Leggi tutto Leggi tutto

(AVVENIRE, economia e lavoro, p. 24) Banche popolari, tensione sulla riforma

(AVVENIRE, economia e lavoro, p. 24) Banche popolari, tensione sulla riforma

Torna in salita la via della riforma delle banche popolari, dopo l’accordo di massima raggiunto qualche settimana fa in Commissione Finanze del Senato (cui il governo ha dato la delega per agire sulla materia). Non sono piaciute a tutti alcune novità proposte nella relazione tenuta ieri dal presidente della Commissione Giorgio Benvenuto: in particolare l’accenno a “fusioni trasformanti” (che, nel caso di una unione fra una popolare e una banca Spa, farebbero assumere alla prima il regime comune a tutte…

Leggi tutto Leggi tutto

(ANSA, Velino) EUFEMI, GIU’ LE MANI DALLE POPOLARI

(ANSA, Velino) EUFEMI, GIU’ LE MANI DALLE POPOLARI

(ANSA) – ROMA, 11 MAG – ”Respingiamo ogni tentativo palese ed occulto di utilizzare una riforma per determinare vantaggi per qualcuno, anzi per i soliti noti”: e’ quanto si legge in una nota diffusa dal senatore Maurizio Eufemi, capogruppo dell’Udc in Commissione Finanze a Palazzo Madama, a proposito della riforma delle Banche Popolari di cui si sta occupando la stessa Commissione. ”Essa – prosegue Eufemi, riferendosi al progetto di riforma – deve guardare unicamente alla modernizzazione del sistema senza pericolosi…

Leggi tutto Leggi tutto

 (Il Tempo) Riforma delle Popolari in tempi brevi, il senatore Maurizio Eufemi,.auspica una legge condivisa da tutti gli schieramenti

 (Il Tempo) Riforma delle Popolari in tempi brevi, il senatore Maurizio Eufemi,.auspica una legge condivisa da tutti gli schieramenti

“Il Tempo”, 20 aprile 2007, p. 15 IL GOVERNO non interverrà sulla riforma delle banche popolari. E non presenterà un suo testo in materia. Questa la linea che ha ribadito ieri il Viceministro all’Economia Roberto Pinza alla Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama. Pinza ha detto che «non deve essere una riforma palingenetica» l’iniziativa resterà alla Commissione del Senato. «Il governo – ha precisato Pinza – non interverrà con un suo progetto, a meno che non vi sia costretto…

Leggi tutto Leggi tutto

(Il Tempo) Articolo sulle società cooperative

(Il Tempo) Articolo sulle società cooperative

L’analisiSE IN «giochi proibiti» prendendo spunto dai casi Enron e Parmalat, il leit motiv era la degenerazione di un capitalismo senza controlli, con l’ultima fatica letteraria: «Coop», Giulio Sapelli, muovendo dalle turbolenze del caso Unipol getta un macigno nello stagno. Porta a ragionare sul futuro della impresa cooperativa attraverso un coinvolgimento diretto del lettore coinvolto su solide basi culturali che aiutano a meglio comprendere future linee di movimento.I drammatici casi Enron e Parmalat erano stati l’occasione per riflettere sui comportamenti…

Leggi tutto Leggi tutto

(Finanza & Mercati) «La riforma delle Popolari partirà a maggio»

(Finanza & Mercati) «La riforma delle Popolari partirà a maggio»

Per il presidente della commissione Finanze del Senato Benvenuto, «il ddl sarà pronto entro un mese. Gli statuti delle banche non saranno snaturati». Mercoledì prossimo via libera del governo La. riforma delle banche popolari sarà pronta entro maggio, per ricevere il via libera del Parlamento entro l’estate. Questa, secondo quanto risulta a Fínanza & Mercati, l’agenda del disegno di legge affidato alle cure della commissione Finanze del Senato, che proprio ieri ha fatto quadrato sul riassetto degli istituti. Sarà il governo a…

Leggi tutto Leggi tutto

 (AGI) TELECOM: EUFEMI, GENTILONI LASCI AI MAGHI LE ALCHIMIE

 (AGI) TELECOM: EUFEMI, GENTILONI LASCI AI MAGHI LE ALCHIMIE

 “Il Ministro Gentiloni lasci ai maghi le alchimie! Sarebbe opportuno che il richiamo della Consob, opportunamente e correttamente raccolto dal gruppo Unicredit, valesse anche per i Ministri in carica che abbondano in sproloqui su una operazione aperta”. Lo sostiene Maurizio Eufemi capogruppo UDC commissione Finanze e Tesoro del Senato. “E’ inaccettabile questo attivismo di chi vuole incidere e condizionare una operazione che riguarda esclusivamente i mercati finanziari e non il potere politico. Non ci si puo’ nascondere dietro il problema…

Leggi tutto Leggi tutto

 (AGI) TELECOM: EUFEMI, GENTILONI LASCI AI MAGHI LE ALCHIMIE

 (AGI) TELECOM: EUFEMI, GENTILONI LASCI AI MAGHI LE ALCHIMIE

 “Il Ministro Gentiloni lasci ai maghi le alchimie! Sarebbe opportuno che il richiamo della Consob, opportunamente e correttamente raccolto dal gruppo Unicredit, valesse anche per i Ministri in carica che abbondano in sproloqui su una operazione aperta”. Lo sostiene Maurizio Eufemi capogruppo UDC commissione Finanze e Tesoro del Senato. “E’ inaccettabile questo attivismo di chi vuole incidere e condizionare una operazione che riguarda esclusivamente i mercati finanziari e non il potere politico. Non ci si puo’ nascondere dietro il problema…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial