Sfogliato da
Categoria: XV Legislatura

Ordini del giorno proposti dal sen. Eufemi ed accolti dal Governo su Ordine Mauriziano e riconoscimenti vittime terrorismo

Ordini del giorno proposti dal sen. Eufemi ed accolti dal Governo su Ordine Mauriziano e riconoscimenti vittime terrorismo

Conversione in legge del decreto-legge 1° ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l’equità sociale (1819) ORDINE DEL GIORNO G30.500 (testo 2) EUFEMI Non posto in votazione (*) Il Senato, esaminato il decreto-legge 159/2007; visto l’articolo 30 del decreto-legge con il quale si interviene con il commissariamento della Fondazione Ordine Mauriziano; visto l’orientamento della Regione Piemonte di togliere ogni tipo di vincolo sui terreni dell’Ordine con il fine di rendere disponibile e quindi…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su manovra di bilancio in 5a Commissione (Bilancio)

Intervento su manovra di bilancio in 5a Commissione (Bilancio)

Il senatore EUFEMI (UDC) , nell’esprimere un giudizio di globale preoccupazione sulla manovra di bilancio per il 2008, anche in linea con l’analisi condotta dalla Corte dei conti e dalla Banca d’Italia, si sofferma in primo luogo sulla mancanza di un ancoraggio della legge di bilancio rispetto all’assestamento, data la mancata approvazione dello stesso. In questo quadro, la manovra economico-finanziaria accresce l’indebitamento netto di 0,4 punti in rapporto al Pil, registrando peraltro un aumento del debito pubblico in valore assoluto…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su finanziaria 2008 in 5ª Commissione permanente (Bilancio)

Intervento su finanziaria 2008 in 5ª Commissione permanente (Bilancio)

Presidenza del Presidente MORANDO Interviene il sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze Lettieri. La seduta inizia alle ore 16. IN SEDE REFERENTE (1818) Bilancio di previsione dello Stato per l’ anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008 – 2010 – (Tab. 1) Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2008 – (Tab. 2) Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2008 (1817) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su crisi dei mutui subprime   Al Ministro dell’Economia e delle FinanzePer sapere – premesso che:

Interrogazione a risposta scritta su crisi dei mutui subprime   Al Ministro dell’Economia e delle FinanzePer sapere – premesso che:

-la crisi dei mutui subprime sta determinando gravi conseguenze e un pericoloso contagio sui mercati internazionali; -stanno emergendo i sottovalutati pericoli sull’utilizzo di strumenti di finanza derivata che presentano forti rischi soprattutto per quanti non ne conoscono a sufficienza i meccanismi di funzionamento; -è emerso altresì che anche gli enti locali si sono contraddistinti nell’utilizzo di tali strumenti per la gestione del debito con gravi conseguenze sul futuro dei bilanci degli enti locali che alimenteranno il già costoso indebitamento locale;…

Leggi tutto Leggi tutto

Schema di rapporto su stato previsione dell’entrata  2008 proposto dal sen. Eufemi in 6ª Commissione permanente

Schema di rapporto su stato previsione dell’entrata  2008 proposto dal sen. Eufemi in 6ª Commissione permanente

SCHEMA DI RAPPORTO PROPOSTO DAL SENATORE EUFEMI SULLO STATO DI PREVISIONE DELL’ENTRATA PER L’ANNO FINANZIARIO 2008 (DDL N. 1818 – TABELLA 1) E SULLE PARTI CORRISPONDENTI DEL DISEGNO DI LEGGE N. 1817 La Commissione Finanze e tesoro, esaminato lo stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2008 nonché il disegno di legge finanziaria, limitatamente alle parti di competenza, premesso che: valutato altresì che: tutto ciò premesso, esprime parere contrario.

Intervento su finanziaria in 6ª Commissione permanente FINANZE E TESORO

Intervento su finanziaria in 6ª Commissione permanente FINANZE E TESORO

Presidenza del Presidente BENVENUTO Intervengono i sottosegretari di Stato per l’economia e le finanze Grandi e Lettieri. La seduta inizia alle ore 10,10. IN SEDE CONSULTIVA (1818) Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2008 e bilancio pluriennale per il triennio 2008-2010 – (Tab. 1) Stato di previsione dell’entrata per l’anno finanziario 2008 (limitatamente alle parti di competenza) – (Tab. 2) Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno finanziario 2008 (limitatamente alle parti di competenza)…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento in 6ª Commissione permanente FINANZE E TESORO su finanziaria 2008

Intervento in 6ª Commissione permanente FINANZE E TESORO su finanziaria 2008

Presidenza del Presidente BENVENUTO Intervengono i sottosegretari di Stato per l’economia e le finanze Grandi e Lettieri. Il senatore EUFEMI (UDC) osserva che la manovra del Governo è contraddittoria e presenta effetti finanziari molto maggiori di quanto affermato dallo stesso Esecutivo. Infatti rileva criticamente l’incremento della spesa corrente e il mantenimento della pressione fiscale a livelli molto alti. Sottolineata l’inefficacia dell’azione di contrasto all’evasione e all’elusione, pone in luce il fatto che la manovra peggiora il valore tendenziale dei saldi…

Leggi tutto Leggi tutto

Proposta di parere su DPEF

Proposta di parere su DPEF

Il senatore EUFEMI (UDC) presenta e illustra una proposta di parere (pubblicata in allegato al resoconto dell’odierna seduta), richiamando i rilievi già espressi riguardo alla necessità della preventiva approvazione del disegno di legge di assestamento per l’esercizio finanziario in corso, preliminarmente all’esame della Nota di aggiornamento al DPEF. Infatti osserva che, in mancanza di tale passaggio, il disegno di legge n. 1819 (di conversione del decreto-legge n. 159 del 2007, in materia di semplificazione fiscale), non risulta dotato di copertura,…

Leggi tutto Leggi tutto

Sollecito interpellanza su terrorista Piancone

Sollecito interpellanza su terrorista Piancone

EUFEMI (UDC). Signor Presidente, stamane ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro della giustizia – che è presente e lo ringrazio per la sua presenza fino alla fine della seduta – sulla vicenda del terrorista in trasferta a Siena, che godeva dei benefici premiali della cosiddetta legge Gozzini. Riteniamo debba essere data una risposta urgente a tale questione, considerata la sua delicatezza, perché viene offesa la memoria di tante vittime del terrorismo, in particolare la famiglia Berardi, colpita profondamente. È una…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial