Sfogliato da
Categoria: XV Legislatura

Interpellanza su vicenda  brigatista Piancone

Interpellanza su vicenda  brigatista Piancone

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della Giustizia e il Ministro degli Interni per sapere ogni notizia sull’arresto a Siena del brigatista Cristoforo Piancone dopo una rapina a mano armata alla filiale del Monte dei Paschi di Siena e dopo avere tentato di ammazzare per ben tre volte un poliziotto che lo aveva avvicinato; le ragioni per le quali era stato concesso il regime di semilibertà per un pluricondannato all’ergastolo; se sia stato promossa una inchiesta amministrativa e quali siano i…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su (Doc. LVII, n. 2-bis) Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011.

Intervento su (Doc. LVII, n. 2-bis) Nota di aggiornamento al Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011.

il senatore EUFEMI (UDC) lamenta l’assenza di un rappresentante del Governo, sottolineando che tale circostanza limita il contenuto del dibattito parlamentare. In generale, valuta criticamente la continua revisione, operata dall’Esecutivo, delle stime relative al gettito delle entrate tributarie. Sotto il profilo formale, osserva che il Parlamento non può procedere all’esame della Nota di aggiornamento al DPEF in mancanza dell’approvazione parlamentare del disegno di legge di assestamento al bilancio dello Stato, attesa l’incompletezza del quadro di finanza pubblica che non incorpora…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sulla rapina compiuta da un terrorista pluriergastolano in semilibertà

Intervento sulla rapina compiuta da un terrorista pluriergastolano in semilibertà

EUFEMI (UDC). Domando di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Presidente, intervengo molto brevemente; ieri è avvenuto a Siena un fatto molto grave. Abbiamo tutti letto la notizia della rapina operata da un terrorista, perché non si tratta di ex terroristi, ma di terroristi in piena regola, e di fronte a questo episodio, di un detenuto che godeva del regime di semilibertà pur essendo condannato all’ergastolo, un pluriergastolano, abbiamo assistito a dichiarazioni del ministro Amato, il quale affermava…

Leggi tutto Leggi tutto

Interventi del sen. Eufemi in materia finanziaria

Interventi del sen. Eufemi in materia finanziaria

Discussione congiunta dei disegni di legge: (1678) Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2006 (Votazione finale qualificata ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (Relazione orale) (1679) Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2007 (Votazione finale qualificata ai sensi dell’articolo 120, comma 3, del Regolamento) (ore 16,40) PRESIDENTE. È iscritto a parlare il senatore Eufemi. Ne ha facoltà. *EUFEMI (UDC). Signor Presidente, dopo questo intervento del senatore…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sugli esiti di un concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate

Intervento sugli esiti di un concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate

EUFEMI (UDC). Domando di parlare per dichiarazione di voto. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Presidente, vorrei aggiungere solo poche considerazioni rispetto a quanto sostenuto soprattutto dai senatori Bonadonna e Tofani. La loro esposizione mi esime infatti da ulteriori considerazioni. Sono sorpreso dalla presenza del Sottosegretario agli affari esteri, perché un Governo con 103 rappresentanti, che ha un Ministro, due Vice ministri e cinque Sottosegretari a conoscenza della materia, non è oggi presente, mentre ciò sarebbe stato necessario da parte di chi aveva…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento su vicenda Alitalia

Intervento su vicenda Alitalia

EUFEMI (UDC). Domando di parlare per dichiarazione di voto. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. EUFEMI (UDC). Signor Presidente, solo poche considerazioni alla luce di quanto poc’anzi ascoltato. Il problema dello sciopero bianco si è trasformato in un dibattito sulla vicenda Malpensa. Purtroppo quanto è accaduto in questi mesi era facilmente prevedibile e noi lo avevamo abbondantemente previsto. Il fallimento della gara su Alitalia ne è la dimostrazione più evidente, ma tale fallimento va considerato alla stregua di un fallimento della politica di…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su ritardi treno Torino-Villa San Giovanni

Interrogazione a risposta scritta su ritardi treno Torino-Villa San Giovanni

Al ministro dei Trasporti Al Ministro dell’Economia e delle Finanze Per sapere – premesso che: secondo notizie di stampa, il treno Espresso Torino-Villa San Giovanni, partito il 29 luglio 2007 dalla stazione di Torino alle ore 19.50, è arrivato alla stazione di Villa San Giovanni, in Calabria, alle ore 19.30 del giorno dopo, accumulando quasi nove ore di ritardo sulla tabella di marcia; il treno è rimasto fermo nella stazione di Vibo Pizzo per più di quattro ore per un…

Leggi tutto Leggi tutto

Interrogazione a risposta scritta su inconvenienti treno pendolari di Chivasso

Interrogazione a risposta scritta su inconvenienti treno pendolari di Chivasso

Al Ministro dei Trasporti Al Ministro dell’Economia e delle Finanze Per sapere – premesso che: secondo notizie di stampa, lunedì 30 luglio scorso, alle ore 17.45 circa, sul treno che trasporta i pendolari di Chivasso, in Piemonte, un uomo è svenuto a causa delle disumane condizioni in cui era costretto a viaggiare; i vagoni, di ultima generazione, erano occupati da decine di persone in piedi o sedute sugli scalini per mancanza di posti a sedere; l’impianto di aria condizionata non…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento sulla materia finanziaria

Intervento sulla materia finanziaria

Presidenza del Presidente BENVENUTO Il senatore EUFEMI (UDC) esprime compiacimento per la circostanza che la proposta di risoluzione avanzata dalla relatrice recepisca numerosi rilievi emersi nel corso delle audizioni svolte, riprendendo quindi gli elementi di criticità messi in luce con riguardo allo Statuto dei diritti del contribuente. Tuttavia, in special modo per quanto riguarda le osservazioni sugli studi di settore e sulle deroghe allo Statuto stesso, l’oratore osserva che esse gli appaiono non sufficientemente incisive ed efficaci, posto che esprimono le opinioni e…

Leggi tutto Leggi tutto

Intervento del sen. Eufemi sul DPEF relativo alla manovra di finanza pubblica 2008-2011

Intervento del sen. Eufemi sul DPEF relativo alla manovra di finanza pubblica 2008-2011

Onorevole Presidente, Onorevole Sottosegretario, Questo DPEF sottende ad una impostazione strategica quasi da “fine legislatura”, in quanto appare di breve respiro, direi rinunciatario. Non a caso è stato oggetto di dure reprimende da parte di organismi internazionali (UE, FMI e BCE) e giudizi negativi da parte di istituzioni pubbliche come l’ISAE, la Banca d’Italia e la Corte dei Conti. La presunta crisi dei conti del 2006 è servita solo a realizzare la manovra 2007 sbagliata nei tempi e nei modi,…

Leggi tutto Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial