Nota illustrativa sul sito

Nota illustrativa sul sito

Dopo la intensa fase di trasformazione del sito e il passaggio da uno di tipo statico (www.eufemi.it) ad uno più interattivo (www.maurizioeufemi.it) anche per le innovazioni che hanno accompagnato in questi anni gli avanzamenti tecnologici con uno nuovo che ha il pregio di salvare il pregresso.  Questa era la questione più delicata: non perdere la memoria.  Oggi il nuovo sito mutato è nella grafica, è più moderno nella gestione, è più strutturato, è più facile da consultare; è più utile per…

Leggi tutto Leggi tutto

Il Nuovo Sito www.maurizioeufemi.it

Il Nuovo Sito www.maurizioeufemi.it

Oggi, 23 ottobre 2024, inauguriamo, a distanza di quasi 25 anni di distanza il nuovo sito. In una nota esplicativa pubblicata di seguito illustro i caratteri dell’innovazione. Desidero porgere sentiti ringraziamenti a Fernando Augusti che mi ha accompagnato nella costruzione e gestione del vecchio sito insieme a quelli per Maurizio Bottinelli che ha accompagnato tutti noi nella transizione con un rilevante contributo nella ideazione e definizione del nuovo. Insieme in questi mesi abbiamo costruito un team che dialogando nei ritagli…

Leggi tutto Leggi tutto

La crisi dei quotidiani, le rassegne stampa e la crisi della democrazia. 

La crisi dei quotidiani, le rassegne stampa e la crisi della democrazia. 

Oggi alcuni giornali sono andati fuori tema. I problemi sono altri. Sembra che la crisi che investe i quotidiani derivi dalle rassegne stampa o dalla circolazione dei pdf dei quotidiani attraverso il passaggio delle pw. È una lettura troppo semplicistica. Le edicole hanno chiuso progressivamente, anche perché gli editori hanno preferito diffondere il prodotto nel web piuttosto che stamparli. Andavi nell’edicola e il quotidiano non lo trovavi. Hai preferito rinunciare. Perché non pensare che è il prodotto che non piace…

Leggi tutto Leggi tutto

Le riforme ora in ballo e le idee di Luigi Sturzo. Pensando a Giacomo Matteotti

Le riforme ora in ballo e le idee di Luigi Sturzo. Pensando a Giacomo Matteotti

Articolo di Maurizio Eufemi comparso sul giornale online “beemagazine.it” del 8 luglio 2024 Le riforme ora in ballo e le idee di Luigi Sturzo. Pensando a Matteotti C’è un pericoloso attacco all’istituto parlamentare con uno spostamento dei poteri verso l’Esecutivo. La finanza anarchica delle Regioni secondo una illuminante definizione di Sturzo prevarrà sul ordine equilibrato e solidale del Paese. Mettere mano alla legge elettorale è la priorità delle priorità per non correre i rischi di uno stravolgimento degli assetti costituzionali 8 luglio 2024…

Leggi tutto Leggi tutto

Articolo di Gennaro Maria Genovese sul nuovo libro di Maurizio Eufemi

Articolo di Gennaro Maria Genovese sul nuovo libro di Maurizio Eufemi

Articolo di Gennaro Maria Genovese pubblicato sul giornale online “beemagazine.it”  del 28 giugno 2024 La Dc esiste ancora come spirito animatore di alcuni partiti? La carenza di leader Se n’è parlato in un convegno di presentazione di un libro “Scritti e discorsi tra politica ed economia”, di Maurizio Eufemi, tra i protagonisti della vita politica dello Scudo Crociato. Ne hanno discusso con l’autore il presidente dell’associazione “ex parlamentari della Repubblica” Giuseppe Gargani, Monsignor Francesco Pesce e l’onorevole Mario Tassone 28 giugno 2024 La Democrazia…

Leggi tutto Leggi tutto

Presentazione nuovo libro di Maurizio Eufemi: “scritti e discorsi tra Politica ed Economia”

Presentazione nuovo libro di Maurizio Eufemi: “scritti e discorsi tra Politica ed Economia”

Martedì 25 giugno 2024, ore 17.00 Sala dell’Istituto Santa Maria in Aquire Piazza Capranica, 72 presso al Senato della Repubblica – ROMA Presentazione dell’ultimo libro di Maurizio Eufemi: “scritti e discorsi tra Politica ed Economia” La presentazione è stata registrata ed è visibile sul sito di radio radicale al seguente indirizzo: https://www.radioradicale.it/scheda/732174/presentazione-del-libro-di-maurizio-eufemi-scritti-e-discorsi-tra-politica-ed-economia

Fotovoltaico, misure tardive

Fotovoltaico, misure tardive

Le misure legislative per contenere il consumo del suolo agricolo saccheggiato da campi  di fotovoltaico appaiono tardive. Pensare di utilizzare i tetti delle stalle e dei capannoni agricoli come alternativa è una idea che guarda al consenso modaiolo piuttosto che a una soluzione razionale. Poi la possibilità che per coniugare coltivazioni con pannelli solari viene data la opzione  di alzarli a due metri dal suolo fa sorridere. A parte i costi, come possono agire i mezzi agricoli con queste altezze…

Leggi tutto Leggi tutto

https://beemagazine.it/nascita-e-morte-della-democrazia-in-parlamento-1920-1924/

https://beemagazine.it/nascita-e-morte-della-democrazia-in-parlamento-1920-1924/

Nascita e morte della democrazia in Parlamento 1920-1924 Dalla mozione di Dino Grandi all’assassinio di Giacomo Matteotti. Un libro di Domenico Argondizzo e Giampiero Buonomo Il libro di Domenico Argondizzo e Giampiero Buonomo sulla nascita e morte della democrazia in Parlamento ci riporta indietro nel tempo con una penetrante ricerca di carte e ricchezza di documenti storici accompagnata da chiarezza nei giudizi. Gli autori hanno voluto dedicare, significativamente, questo lavoro a Luigi Covatta, a Gerardo Bianco e Felice Besostri, tre personaggi profondamente legati all’amore e…

Leggi tutto Leggi tutto

Nascita e morte della democrazia in Parlamento

Nascita e morte della democrazia in Parlamento

Nascita e morte della democrazia in Parlamento 7 maggio 2024 discussione sul libro di Domenico Argondizzo e Giampiero Bonomo registrazione su youtube:https://www.youtube.com/watch?v=IZ66rSQeoCE (se il link non funziona inserirlo manualmente o digitare il titolo del video nello spazio di ricerca di youtube) articolo comparso sul giornale online “beemagazine.it”

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial